Diritto
Reato occultamento Prova dalla contabilità
10/05/2016Un imprenditore può essere accusato del reato di occultamento o distruzione di scritture contabili anche quando si rinvengono presso il fornitore fatture, che il cliente finale non è in grado di esibire e di cui non vi è traccia in azienda. Da una verifica fiscale effettuata nei confronti di una...
Registro imprese, modelli aggiornati
10/05/2016Con una Circolare MiSE vengono aggiornate le istruzioni per la modulistica del registro delle imprese. A decorrere dal 4 luglio 2016 gli uffici del registro delle imprese non potranno più accettare domande o denunzie presentate utilizzando i vecchi programmi informatici. Le novità I decreti...
Alcoltest valido con aria insufficiente
10/05/2016Non si sfugge dalla sanzione per guida in stato di ebbrezza, anche se la prova mediante alcoltest reca la dicitura “volume insufficiente”. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, chiamata a pronunciarsi sul ricorso di un conducente colpevole ex art. 186 comma 2, lett c) D.lgs...
Interclusione cessata Stop servitù
09/05/2016I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 8913 del 4 maggio 2016, hanno precisato che la causa estintiva della servitù di passaggio nell’ipotesi di cessazione dell’interclusione del fondo dominante, opera con riguardo ad ogni servitù che si ricolleghi ai presupposti del passaggio coattivo, anche...
Comunione legale Litisconsorzio necessario
09/05/2016Qualora uno dei coniugi, in regime di comunione legale dei beni, abbia da solo acquistato o venduto un bene immobile da ritenersi oggetto della comunione, il coniuge rimasto estraneo alla formazione dell’atto è litisconsorte necessario in tutte le controversie in cui si chiede al giudice una...
Prescrizione Innovazioni organizzative
09/05/2016Le norme sono importanti ma non bastano, mentre risulta fondamentale, piuttosto, individuare modelli organizzativi in grado di contrastare il fenomeno della prescrizione. E’ quanto, in sintesi, pronunciato dal Ministro della giustizia Andrea Orlando, nel corso della conferenza stampa del 7 maggio...
Prevenzione non è recupero
07/05/2016Incostituzionale contravvenzione per inosservanza prevenzione La Consulta ha dichiarato incostituzionale l’articolo 4-quater del Decreto legge n. 272/2005 come convertito, con modificazioni, dall’articolo 1, comma 1, della Legge n. 49/2006, ed introduttivo dell’articolo 75-bis del Testo unico delle...
Patteggiamento non esclude prescrizione
07/05/2016Rinuncia prescrizione solo in forma espressa L’esercizio del diritto di rinuncia alla prescrizione è valido solo se manifestato in forma espressa, che non ammette equipollenti. Conseguentemente, la richiesta di applicazione della pena da parte dell’imputato, o il consenso prestato alla proposta...
Clausole clams made non vessatorie
07/05/2016Nel contratto di assicurazione della responsabilità civile, la clausola che subordina l’operatività della copertura assicurativa, alla circostanza che tanto il fatto illecito quanto la richiesta di risarcimento intervengano entro il periodo di efficacia del contratto (c.d. clausola clams made), non...
Attribuzione unica esclude reversibilità
06/05/2016Divorzio e rapporti economici Se i coniugi, in sede di divorzio, abbiano convenuto di definire i propri rapporti economici in un’unica soluzione, attribuendo al coniuge che abbia diritto alla corresponsione dell’assegno periodico una determinata somma di denaro o altre utilità, il cui valore, nella sentenza che pronuncia