Diritto
Privacy, chiarimenti in attesa dell’entrata in vigore del Regolamento Gdpr
16/05/2018Durante il videoforum trasmesso lunedì sulla pagina Facebook de «Il Sole 24 Ore», avente ad oggetto la prossima entrata in vigore del nuovo Regolamento sulla privacy, si è registrato un intenso scambio di domande e risposte, che hanno consentito di fare il punto su alcuni aspetti chiave della nuova...
Omicidio stradale. Sinistro pre-riforma e morte dopo, quale pena?
15/05/2018La soluzione è stata rimessa alle Sezioni Unite penali Se la condotta penalmente rilevante venga posta in essere sotto il vigore di una legge penale più favorevole ma poi l’evento intervenga nella vigenza di una legge penale più sfavorevole, trova applicazione il trattamento sanzionatorio vigente...
Matrimonio gay non trascrivibile, tutela unioni civili
15/05/2018L’atto di matrimonio formato all’estero da un cittadino straniero e un cittadino italiano non è trascrivibile in Italia. Non per questo può affermarsi l’esistenza, nel nostro Paese, di un quadro discriminatorio per ragioni di orientamento sessuale o un’interpretazione convenzionalmente e...
Avvocati. Vademecum privacy dall’Unione Triveneta
15/05/2018In vista della ormai prossima entrata in vigore del General Date Protection Regulation - GDPR (25 maggio 2018), l’Unione Triveneta dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati ha messo a punto un apposito vademecum Privacy, destinato agli avvocati, con allegati i modelli dell’informativa sul trattamento...
Prezzi di trasferimento: firmato il decreto Mef con le linee guida
15/05/2018Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto definitivo con le nuove regole sui prezzi di trasferimento, dopo aver promosso, a partire dal 21 febbraio scorso, la consultazione pubblica della bozza. La versione definitiva del decreto Mef 14 maggio 2018 ha incorporato alcune...
E-mail forma piena prova se non viene disconosciuta
15/05/2018Quale valenza hanno le e-mail a livello probatorio? Lo hanno, da ultimo, ricordato i giudici della Sesta sezione civile della Cassazione nel testo dell’ordinanza n. 11606 del 14 maggio 2018. In questa, è stato puntualizzato che la e-mail costituisce un "documento informatico", ovvero un "documento...
Incarico senza delibera: il professionista lo paga il funzionario
14/05/2018Il funzionario che ordina una fornitura o incarica un professionista per il Comune senza che, in proposito, venga adottata alcuna delibera dall’amministrazione, si obbliga a pagare lui il contraente. Responsabilità diretta del funzionario La Cassazione ha rigettato il ricorso avanzato da un...
Garante Privacy: per la banca dati Dpo in arrivo procedura telematica e modulo ad hoc
14/05/2018Con l’avvicinarsi della data del 25 maggio, quando entreranno in vigore le nuove regole Ue sulla privacy, un altro passo avanti nella direzione della completa attuazione della nuova normativa è stato messo a punto. Da oggi, 14 maggio, sono disponibili sul sito dell’Authority i modelli, che dovranno...
Nullità del matrimonio delibata? Il mantenimento viene meno
14/05/2018Qual è la sorte dell’assegno di mantenimento riconosciuto a uno dei due ex coniugi nella pronuncia di separazione personale divenuta cosa giudicata, nel caso sopraggiunga il provvedimento di delibazione che attribuisce efficacia civile alla sentenza ecclesiastica di nullità del vincolo matrimoniale? L’obbligo di...
Opposizione a decreto penale di condanna. No a mezzo PEC
12/05/2018L'opposizione al decreto penale di condanna non può essere proposta a mezzo di posta elettronica certificata (PEC). Lo ha ribadito la Cassazione confermando il provvedimento con cui il GIP aveva dichiarato l’inammissibilità di un’opposizione presentata attraverso queste modalità. Gli Ermellini,...