Diritto
Azione risarcitoria per danni causati da illegittima attività della Pa
22/01/2019Il Tar della Calabria ha ricordato quale sia il regime giuridico dell’azione risarcitoria dei danni causati dall’attività amministrativa illegittima, per come contenuto nell’art. 30 del Codice del processo amministrativo. Termini per proporre azione di risarcimento Il comma 3 di quest'ultima...
Preparazione di alimenti con farine invase da parassiti, condanna confermata
22/01/2019E' stata confermata dalla Cassazione la sentenza di condanna penale impartita al legale rappresentate di un panificio industriale per aver impiegato, nella preparazione degli alimenti, farine invase da parassiti quali blatte e farfalline. L'imputato aveva impugnato la decisione di merito lamentando...
Iva omessa. L’imposta dovuta è quella derivante dalla dichiarazione
22/01/2019In caso di omesso versamento Iva, la quantificazione dell’imposta va effettuata in base alla dichiarazione presentata senza considerare eventuali compensazioni a cui il contribuente può avere diritto. E’ quanto emerge dalla sentenza n. 2563 del 21 gennaio 2019, emessa dalla 3° sezione penale...
Opposizioni a uso dati per vendite o promozioni, modifiche in GU
21/01/2019Sulla Gazzetta Ufficiale n. 16 del 19 gennaio 2019, è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica, n. 149 dell'8 novembre 2018, ovvero il “Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 178, in materia di registro pubblico delle...
All'avvocato le notifiche per conto del cliente, se è ancora nell'Albo
21/01/2019Solo la cancellazione dall'albo determina la decadenza del professionista dall'ufficio di procuratore e avvocato, facendo cessare lo jus postulandi. Ed è con il venir meno di quest'ultimo che si ha, altresì, la perdita, da parte del difensore, della legittimazione a compiere e ricevere atti...
Atto di recesso: possibile eliminarne gli effetti?
19/01/2019La Cassazione è di recente intervenuta in tema di atto di recesso e relativi effetti. Ha in particolare ricordato come l'atto con il quale il contraente eserciti il recesso convenzionale o legale – che costituisce esplicazione di un diritto di sciogliere unilateralmente il contratto in deroga al...
Danno non patrimoniale a congiunto
19/01/2019Se pur è vero che il danno non patrimoniale, consistente nella sofferenza morale patita dal prossimo congiunto di persona lesa in modo non lieve dall'altrui illecito può essere dimostrato facendo ricorso alla prova presuntiva, qualora manchi del tutto il supporto di una seppur minima allegazione, la...
Trust, imposta se c'è un effettivo incremento patrimoniale
18/01/2019La Corte di cassazione è nuovamente intervenuta sul tema della tassazione del trust, ritenendo di dover dare continuità all'orientamento di legittimità che, con una lettura costituzionalmente orientata degli articoli 53 e 23 della Costituzione, attribuisce rilievo al fatto che l'imposta di cui al...
Cessione credito tributario futuro valida solo con richiesta rimborso nella dichiarazione annuale
18/01/2019E’ stata avanzata all’Agenzia delle Entrate una richiesta di consulenza giuridica avente ad oggetto la cessione di crediti d’imposta relativi a imprese assicurative in liquidazione coatta amministrativa. La compagnia assicurativa istante ricorda che “le imprese assicurative, non più in grado di...
Indebite distrazioni da agente di cambio, CONSOB condannata a risarcire
18/01/2019La Cassazione si è pronunciata nell'ambito di una controversia in cui gli eredi di un risparmiatore avevano convenuto in giudizio la CONSOB chiedendo il risarcimento del danno subito a seguito delle indebite distrazioni delle somme di denaro da loro consegnate ad un agente di cambio, prima del 1994;...