Diritto
App Corte costituzionale: tutte le informazioni in tempo reale
09/09/2020La Consulta si è dotata di un nuovo canale di comunicazione, una App per ricevere su smartphone o tablet le notifiche sulle ultime pronunce e sulle anticipazioni.
Codice della strada: novità dal Dl semplificazioni
09/09/2020Codice della strada: dal Dl semplificazioni novità su sosta, autovelox, accesso nelle zone ZTL, strade ciclabili e precedenza per le biciclette.
Conto cointestato: sequestro solo su beni riferibili a indagato
09/09/2020Sequestro totalitario su conto corrente bancario cointestato solo dopo la verifica che il conto è alimentato esclusivamente da somme dell’indagato.
I magistrati onorari proclamano lo sciopero
08/09/2020La Consulta della Magistratura Onoraria ha proclamato un’astensione, dal 12 al 16 ottobre 2020, dalle udienze e dalle altre attività dei giudici onorari.
Domicilio digitale obbligatorio per imprese e professionisti
08/09/2020Con il Decreto Semplificazioni, la dichiarazione del domicilio digitale diventa obbligatoria per le imprese di tutte le tipologie e per i liberi professionisti.
Eccedenza IRES e omessa dichiarazione. Niente credito
08/09/2020Non si può riportare nella dichiarazione per l'anno successivo il credito per eccedenza IRES maturato in un periodo d'imposta per il quale il contribuente ha omesso la dichiarazione.
Fiducia Dl semplificazioni. Responsabilità erariale e gratuito patrocinio
08/09/2020Legge di conversione del Dl semplificazioni: norma su responsabilità erariale estesa a tutto il 2021, istanze per chiedere il gratuito patrocinio solo per via telematica.
Estratti di ruolo come prova di insolvenza: sì al fallimento
08/09/2020Corte di cassazione: gli estratti di ruolo sono idonei a provare lo stato di insolvenza rilevante ai fini della dichiarazione di fallimento.
Garante Privacy. Organismi di certificazione con nuovi requisiti
08/09/2020Stabiliti i requisiti aggiuntivi per l’accreditamento degli organismi di certificazione che potranno attestare il rispetto delle norme del Regolamento Gdpr da parte di imprese ed enti che trattano dati personali per fornire specifici prodotti o servizi.
Difensori, come consultare l’Archivio Digitale Intercettazioni
07/09/2020Pubblicate, sul sito del ministero della Giustizia, le schede informative con cui viene illustrato agli avvocati come accedere all'Archivio Digitale Intercettazioni (ADI)