Diritto
Militari assistiti anche da avvocati del libero foro
19/02/2020Possibilità, per i militari sottoposti a procedimento disciplinare di stato, di farsi assistere da avvocati del libero foro, in aggiunta ai difensori militari.
Crediti sopravvenuti. Insinuazione al passivo entro un anno
18/02/2020Precisazioni della Corte di cassazione in ordine ai termini relativi all’insinuazione al passivo dei crediti sorti nel corso della procedura fallimentare.
Società di capitali. Controllanti britanniche con obbligo di consolidato
18/02/2020Assonime fornisce un importante chiarimento pratico per le società di capitali italiane che sono controllate da società del Regno Unito in questo periodo di “dopo Brexit”.
Studio professionale, sì ad azione per compensi del singolo associato
18/02/2020Lo studio associato è legittimato ad attivarsi per richiedere i compensi derivanti dalle prestazioni svolte dai singoli professionisti.
Riforma penale. Convocato tavolo, avvocati insoddisfatti del Ddl
18/02/2020Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha convocato il tavolo sulla riforma del processo penale. L’iniziativa è stata accolta con favore da parte del CNF che ne aveva più volte sollecitato la riunione.
Detenzione domiciliare per condannate madri con figli gravemente disabili
17/02/2020La detenzione domiciliare speciale deve poter essere concessa anche alle condannate madri di figli affetti da handicap grave, senza limiti di età.
Società cancellata. Differimento effetti non retroattivo
17/02/2020Il differimento di cinque anni degli effetti dell’estinzione della società cancellata non è retroattivo e si applica solo ai casi in cui la richiesta di cancellazione venga presentata nella vigenza del D. Lgs. n. 175/2014.
Uffici del Giudice di pace. Notifiche telematiche civili anche a Palermo e Torino
17/02/2020Nuovi provvedimenti del ministero della Giustizia con cui viene dato avvio alle comunicazioni e notificazioni di cancelleria per via telematica, settore civile, presso diversi Uffici del Giudice di pace.
Rito appalti. Impugnazione con atto di motivi aggiunti
15/02/2020Sì all’ammissibilità dell’atto di motivi aggiunti in appello contro l’aggiudicazione intervenuta nelle more del giudizio iniziato con l’impugnazione dell’ammissione di altro concorrente con rito super accelerato.
Razzismo e xenofobia sul web. Cooperazione internazionale per perseguire i reati
15/02/2020Nel corso del Consiglio dei ministri del 13 febbraio 2020 è stato approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di un disegno di legge di ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale alla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla criminalità informatica.