Diritto
Revocatoria fallimentare anche sui compensi del liquidatore
29/09/2021Il compenso del liquidatore unico della società poi fallita è revocabile o è coperto dall’esenzione dalla revocatoria fallimentare? La risposta in una pronuncia della Corte di cassazione.
Dichiarazione infedele: valutazione delle giacenze di magazzino
28/09/2021Dichiarazione fiscale infedele: la contabilizzazione delle giacenze di magazzino non è priva di connotazione valutativa ai fini dell'accertamento del reato. Occorre una verifica dettagliata sulla reale consistenza delle rimanenze.
Violazione norme di prevenzione infortuni sul lavoro: configurabilità aggravante
28/09/2021Omicidio colposo e integrazione dell’aggravante del fatto commesso in violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. Precisazioni in una recente sentenza della Corte di cassazione.
Infortunio in itinere: risarcimento e quantificazione del danno iatrogeno
28/09/2021Sentenza della Corte di cassazione in tema di liquidazione del danno differenziale in caso di infortuni sul lavoro indennizzati dall’INAIL e in ordine alla determinazione del danno iatrogeno.
Non utilizzabili dal datore le conversazioni in chat private
27/09/2021Illegittimo il licenziamento per giusta causa comminato al dipendente che offende il superiore gerarchico nel corso di una chat privata con un collega. Materiale inutilizzabile senza la necessaria, tempestiva ed adeguata informazione.
Concorso Ufficio per il processo: 66.015 domande presentate
27/09/2021Bando Ufficio per il processo: sono scaduti i termini del primo concorso per 8.171 addetti, seguirà un nuovo reclutamento per un totale di 16.500 assunzioni.
Professionisti, conferimento incarico anche per fatti concludenti
27/09/2021Contratto d’opera professionale: lo scambio del consenso tra le parti in merito al conferimento dell’incarico e alla relativa accettazione può intervenire anche per “facta concludentia”.
Informativa sui rischi del gioco d'azzardo: illegittima la sanzione fissa ai gestori
24/09/2021Consulta: incostituzionale la sanzione fissa di 50mila euro a carico dei concessionari e dei titolari di sale giochi e scommesse per la violazione degli obblighi informativi sulla dipendenza dal gioco d’azzardo.
Cassa Forense: FAQ su esonero parziale contributi soggettivi 2021
24/09/2021Cassa Forense ha pubblicato alcune FAQ in tema di esonero parziale dal pagamento dei contributi soggettivi con scadenza 2021. Chiarimenti sulle domande di esonero.
Corte costituzionale: DL Covid legittimi, nessuna delega di funzione legislativa
24/09/2021Respinte, dalla Consulta, le questioni di legittimità costituzionale dei decreti legge n. 6 e 19 del 2020 riguardanti l’adozione, mediante Dpcm, di misure urgenti di contenimento del Coronavirus.