Diritto
Consumatori: nuove azioni rappresentative transfrontaliere, chi può esperirle?
28/08/2023Tutela dei consumatori. Nuove azioni rappresentative transfrontaliere: disciplinata, dal Mimit, la sezione speciale degli enti legittimati, le modalità e i termini di iscrizione e cancellazione.
Beni da pignorare: al via l'accesso alle banche dati delle Entrate
28/08/2023Dal 22 agosto 2023, grazie alla recente Convenzione Giustizia - Entrate, l'Ufficiale giudiziario può accedere direttamente alle banche dati dell’Amministrazione finanziaria per la ricerca dei beni da pignorare. Quali dati sono accessibili?
Oscuramento dei dati personali nelle sentenze. Quando è dovuto
25/08/2023Diritto all’anonimato nelle pronunce processuali: quando la questione riguarda dazi doganali va applicato? Sul punto la Corte di cassazione con ordinanza 25173/2023.
Licenziamento ritorsivo e onere della prova: la Cassazione fa il punto
24/08/2023Quando il licenziamento è ritorsivo? Come provarlo? La Cassazione affronta il dibattuto tema nel caso di un dirigente di banca licenziato a seguito di una asserita riorganizzazione aziendale e alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali.
Alfabetizzazione digitale per la tutela dei minori: decreto attuativo
24/08/2023Alfabetizzazione mediatica e digitale a tutela dei minori: regolata dal Mimit la promozione dei progetti. In primo piano, l’attività di studio e ricerca per delineare device e canali e/o piattaforme tramite cui i minori fruiscono dei contenuti.
Reati tributari a carico del Cda: responsabilità solidale
23/08/2023Consiglio di amministrazione senza deleghe: responsabilità in solido per i reati tributari. Quando non opera tale criterio? La risposta nella sentenza n. 35314/2023 della Corte di cassazione penale.
Concorso per magistrato tributario: istruzioni per versamento del contributo
22/08/2023Indicazione del Ministero delle Finanze per effettuare il versamento del contributo per la partecipazione al concorso di nomina a magistrato tributario. Quale modalità utilizzare?
Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU): nuove regole per l'iscrizione all'albo
22/08/2023In vigore dal 26 agosto 2023 il decreto ministeriale n. 109 del 2023 che definisce i nuovi requisiti per l’iscrizione all’Albo dei consulenti d’ufficio dei tribunali nonché le categorie e i settori di specializzazione. Previsto un regime transitorio.
F24 con crediti inesistenti. E’ responsabile il commercialista?
22/08/2023Cassazione: sussiste il reato di indebita compensazione Iva per il consulente fiscale che invia gli F24 di una società se non vi è prova della conoscenza degli illeciti? La parola dei giudici.
Mediazione: bonus fiscali e gratuito patrocinio. Misure in vigore
22/08/2023Incentivi fiscali sotto forma di crediti d'imposta nei procedimenti di mediazione civile e commerciale. Pubblicato il decreto attuativo con indicati modalità e termini per presentare la domanda di attribuzione.