Diritto Penale
Omessa Iva, prescrizione sospesa causa Coronavirus
10/09/2020La Cassazione sulla sospensione della prescrizione causa COVID in un procedimento penale per omesso versamento di IVA.
Conto cointestato: sequestro solo su beni riferibili a indagato
09/09/2020Sequestro totalitario su conto corrente bancario cointestato solo dopo la verifica che il conto è alimentato esclusivamente da somme dell’indagato.
Difensori, come consultare l’Archivio Digitale Intercettazioni
07/09/2020Pubblicate, sul sito del ministero della Giustizia, le schede informative con cui viene illustrato agli avvocati come accedere all'Archivio Digitale Intercettazioni (ADI)
Truffa aggravata. Sequestro sui beni dell’amministratore di fatto
07/09/2020Confermato il sequestro disposto nei confronti dell’amministratore di fatto con riferimento ad ipotesi di truffa aggravata finalizzate all’ottenimento di finanziamenti pubblici.
Generiche difficoltà da Covid non bastano per lo stop all'esecuzione
04/09/2020Generiche difficoltà economiche subite durante la pandemia da Coronavirus non bastano per ottenere la sospensione dell'esecuzione della condanna civile. Il pericolo di danno grave e irreparabile va provato.
Lucro di speciale tenuità, sì ad attenuante anche per reati di droga
03/09/2020Risolto, dalle Sezioni Unite di Cassazione, il contrasto interpretativo esistente in ordine all’applicabilità dell’attenuante del lucro di speciale tenuità ai reati di droga.
Reati tributari. Con debito pagato attenuante e niente confisca
03/09/2020Dichiarazione fraudolenta. All’integrale pagamento del debito consegue l’applicazione della circostanza attenuante e la non operatività della confisca.
Riesame misura cautelare personale durante il Coronavirus
02/09/2020Presentazione di istanza di riesame di misura cautelare personale durante la vigenza della sospensione dei termini disposta causa Covid.
Dichiarazione infedele non punibile se si salda prima del dibattimento
02/09/2020Condanna per dichiarazione infedele confermata se l'integrale pagamento del debito tributario interviene a processo avviato.
Intercettazioni: riforma operativa dal 1° settembre
01/09/2020A partire da oggi, 1° settembre, entra in vigore la riforma della disciplina delle intercettazioni di cui al Decreto legislativo n. 216/2017.