Diritto Penale
Sicurezza medici e personale sanitario: il testo è legge
06/08/2020Il Senato ha definitivamente approvato il testo del disegno di legge sulla sicurezza dei medici e degli esercenti le professioni sanitarie.
Ritenute omesse, non conta per quanti lavoratori
05/08/2020Per la Cassazione, il reato di omesso pagamento delle ritenute previdenziali si perfeziona indipendentemente dal numero dei lavoratori cui l'omissione è riferita.
Reato di indebita compensazione. Quando si consuma?
04/08/2020Quando si consuma il reato tributario di indebita compensazione? Gli ultimi chiarimenti in una sentenza della Corte di cassazione.
Retrodatazione della custodia cautelare. Si computano fasi non omogenee
31/07/2020In caso di più ordinanze applicative di misure cautelari per fatti connessi, la retrodatazione della decorrenza dei termini di custodia cautelare va fatta computando l’intera durata della custodi, anche di fasi non omogenee.
Assenza del difensore: comunicazione tempestiva con qualunque mezzo
28/07/2020Il legittimo impedimento del difensore può essere comunicato tempestivamente con qualunque mezzo, inclusa la posta elettronica certificata, anche nel procedimento camerale di sorveglianza.
Legittimo impedimento del difensore anche via PEC
25/07/2020L'impedimento del difensore a presenziare al procedimento camerale di sorveglianza può essere comunicato con qualunque mezzo, inclusa la PEC. In queste ipotesi, il giudice è tenuto al rinvio dell'udienza.
Lavoratore mente sull’incidente di lavoro? Favoreggiamento
24/07/2020Confermata la condanna per favoreggiamento a carico di un imputato che aveva mentito alla Polizia giudiziaria sulle modalità di un infortunio di lavoro accaduto ad un collega.
La Cassazione sullo stop alla prescrizione penale per Covid
23/07/2020Precisazioni della Corte di cassazione in merito alla causa di sospensione della prescrizione introdotta nell’ambito dell’emergenza Coronavirus.
Tenuità del fatto anche per reati senza pena detentiva minima
22/07/2020Per la Consulta, la non punibilità per particolare tenuità del fatto è applicabile anche al reato di ricettazione attenuata e a tutti i reati privi di un minimo edittale di pena detentiva.
Messa alla prova: lavori di pubblica utilità presso il CNF
20/07/2020Convenzione ministero Giustizia - Consiglio Nazionale Forense: imputati con messa alla prova ammessi a svolgere lavori di pubblica utilità presso le sedi del CNF.