Diritto Internazionale e Comunitario
Sede principale e succursale in Stati diversi, soggetti distinti ai fini Iva
11/03/2021Ai fini IVA, non si può ritenere che il gruppo IVA al quale appartiene la sede principale della società e la succursale di tale società situata in diverso Paese membro, costituiscano insieme un unico soggetto passivo.
Reperibilità riduce il tempo libero? Il periodo di guardia è orario di lavoro
09/03/2021Il periodo di guardia o prontezza in regime di reperibilità rientra nella nozione di orario di lavoro? I chiarimenti della Corte di giustizia.
Protezione umanitaria anche per disastro ambientale
08/03/2021Corte di cassazione: riconoscimento della protezione umanitaria anche per i casi di disastro ambientale, cambiamento climatico e insostenibile sfruttamento delle risorse climatiche.
Interconnessione Registri titolari effettivi, specifiche tecniche UE
02/03/2021Titolari effettivi di società e trust: pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il regolamento con le specifiche tecniche e le procedure necessarie per il sistema BORIS di interconnessione dei registri centrali nazionali.
Corte Ue: salvataggio banca ok, non è aiuto di Stato
02/03/2021Respinto, dalla Corte di giustizia, il ricorso della Commissione Ue contro la decisione del Tribunale europeo che aveva giudicato legittimo l’utilizzo del Fondo interbancario di garanzia dei depositi (FITD) per i salvataggi bancari.
PEC per le richieste di MAE e specifiche tecniche depositi PPT
24/02/2021Pubblicati i provvedimenti con gli indirizzi PEC degli Uffici Giudiziari per le richieste di esecuzione del mandato d'arresto europeo e con le ultime specifiche tecniche per i depositi telematici presso gli Uffici del Pubblico Ministero.
Confisca di proventi di reati nello spazio Ue. Il nuovo Regolamento
22/02/2021Dal 19 dicembre 2020 è operativo il Regolamento (UE) 2018/1805, relativo al riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca in ambito penale. Il ministero della Giustizia illustra le novità.
Procura europea e mandato d’arresto. Decreti di adeguamento in Gazzetta
07/02/2021In Gazzetta Ufficiale i decreti legislativi di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni europee in tema, rispettivamente, di Procura europea e di mandato d’arresto Ue.
Smart working e diritto alla disconnessione, risoluzione UE
01/02/2021Tutelare il diritto alla disconnessione dei lavoratori che utilizzano strumenti digitali, indipendentemente dal loro status e dalle modalità di lavoro. E' l'obiettivo di una Risoluzione del Parlamento europeo accompagnata da una proposta di direttiva.
Proroga misure Covid su esecuzione pena. Norme su EPPO e mandato Ue
31/01/2021Dal Consiglio dei ministri, proroga delle misure Covid su esecuzione della pena e provvedimenti attuativi di norme europee in materia di mandato d’arresto Ue e Procura europea "EPPO".