Diritto Commerciale

Castelli: "Intesa sui fallimenti"

16/09/2005 Il responsabile della Giustizia, Roberto Castelli, conferma l'accordo raggiunto con quello dell'Economia, Domenico Siniscalco, per il tramite del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, sul tormentato testo di riforma del diritto fallimentare. L'incontro avvenuto mercoledì scorso ha sbloccato il provvedimento, che verrà presentato martedì al preconsiglio dei ministri per essere approvato in prima lettura al Consiglio dei ministri della prossima settimana.
DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Fallimenti, svolta vicina

15/09/2005 La mediazione della presidenza del Consiglio e del sottosegretario Gianni Letta ha sbloccato la tormentata vicenda del decreto legislativo incaricato di attuare la riforma del diritto fallimentare: s'è, infatti, tenuto ieri un incontro tecnico tra gli uffici legislativi dell'Economia, della Giustizia e del Dag della stessa presidenza. Il provvedimento è, ora, sottoposto agl'ultimi ritocchi, per la sua successiva presentazione in Consiglio dei ministri nella riunione della prossima settimana.
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Commerciale

Codice dei brevetti a rischio di infrazione

14/09/2005 L'Esecutivo dell'Unione europea, con lettera del 25 luglio 2005, ha chiesto all'Italia chiarimenti formali sulle norme (articoli 44 e 239 del Codice della proprietà industriale, Dlgs n. 30/2005) poste a tutela del disegno industriale attraverso il diritto d'autore. Le due disposizioni sarebbero "incompatibili" con le direttive 93/98/CE e 98/71/CE, relative all'armonizzazione della durata di protezione del diritto d'autore e la protezione giuridica di disegni e modelli.   Sempre in ambito...
DirittoDiritto Commerciale

Fallimenti, si tratta ancora

14/09/2005 E' un cammino difficile e lungo, destinato per il momento a non interrompersi, quello intrapreso dalla riforma del diritto fallimentare: dal pre-Consiglio dei ministri di ieri mattina, il relativo schema di decreto legislativo, inserito sino all'ultimo istante nell'ordine del giorno, è stato stralciato. Ciò fa presupporre che il provvedimento non sarà esaminato neppure al Consiglio dei ministri di questo venerdì. Non è, tuttavia, ancora certo che il nuovo slittamento preluda alla rinuncia...
DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Fallimenti, associazioni perplesse

10/09/2005 Lo schema di decreto legislativo che riforma il diritto fallimentare, che il Governo è pronto ad approvare alla prossima riunione del Consiglio dei ministri, è contrastato da istituti bancari ed imprese. Ciò non fa che confermare il cammino tormentato di una riforma che, annunciata più volte, ancora non vede la luce.
DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Riforma blindata per i fallimenti

09/09/2005 L'incontro di ieri mattina alla Presidenza del Consiglio dei ministri non cambia, se non nella forma, la natura della testo del dlgs sulla riforma del diritto fallimentare. L'intenzione è, ora, di presentare il provvedimento al Consiglio dei ministri della prossima settimana, considerato che la delega ha tempi assai stretti, dovendo essere esercitata entro il prossimo 11 novembre, ed il Parlamento deve disporre di 30 giorni per i pareri.
DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Fallimenti alla stretta finale

08/09/2005 Oggi si terrà un incontro alla presidenza del Consiglio dei ministri sulle ultime questioni aperte in ordine alla riforma del diritto fallimentare. I responsabili degli uffici legislativi dei due ministeri della Giustizia e dell'Economia, alla presenza dei tecnici del dipartimento degli Affari giuridici della Presidenza del Consiglio, affronteranno gli "scogli" che hanno tardato l'approvazione del Consigli dei ministri, fissata in un primo tempo per questa settimana.
DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Nuovo rinvio per il riordino dei fallimenti

07/09/2005 Lo schema di decreto legislativo che attua la riforma delle procedure concorsuali sarà presentato al Consiglio dei Ministri della prossima settimana (16 settembre 2005) e non a quello in programma il prossimo 9 settembre, poiché il ministero dell'Economia ha chiesto una proroga per ulteriori approfondimenti in relazione ad alcuni punti dell'articolato.
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Commerciale

Concordato fallimentare allargato

03/09/2005 Lo schema di dlgs sul diritto fallimentare, che verrà presentato al Consiglio dei ministri la prossima settimana, ha l'obiettivo di promuovere la valorizzazione dell'istituto del concordato fallimentare come forma di chiusura rapida e flessibile del fallimento. A tal fine, tra le principali novità c'è che la proposta di concordato provenga non più solo dal fallito ma anche dal curatore, dai creditori o da terzi.
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Commerciale