Diritto Commerciale
Revocatoria fallimentare anche sui compensi del liquidatore
29/09/2021Il compenso del liquidatore unico della società poi fallita è revocabile o è coperto dall’esenzione dalla revocatoria fallimentare? La risposta in una pronuncia della Corte di cassazione.
Società di capitali. L’ex amministratore non risponde dei debiti tributari
22/09/2021Nessuna responsabilità solidale e diretta dell'ex amministratore della Srl per le obbligazioni fiscali della società estinta. Così la Corte di cassazione in una recente pronuncia.
Cassazione: il fallito può essere amministratore di Srl
17/09/2021La dichiarazione di fallimento impedisce di svolgere o continuare a svolgere l’incarico di amministratore di Srl? La Cassazione ha risposto negativamente a tale quesito, evidenziando come la preclusione valga solo per le Spa.
Banca risarcisce l'impresa in caso di abusiva concessione di credito
15/09/2021La banca finanzia l’impresa in chiara difficoltà economica e senza concrete prospettive di superamento della crisi? Deve risarcire il danno se dalla continuazione dell'attività derivi un aggravamento del dissesto.
Cessione d’azienda, i debiti vanno indicati nei libri obbligatori
08/09/2021La mancata sottoscrizione non esclude la sussistenza dell’obbligazione, è sufficiente che i debiti siano annotati nelle scritture contabili per la responsabilità del cedente dell’azienda.
Bonus aggregazioni anche per più operazioni distinte del 2021. Chiarimenti Entrate
08/09/2021Sì alla trasformazione delle DTA in crediti d’imposta, a seguito di specifiche operazioni di aggregazione, anche con riferimento a più operazioni distinte approvate o deliberate nel 2021. Risoluzione Entrate n. 57/2021
Contratti professionista - consumatore: presunzione legale per la valutazione Agcom
01/09/2021Contratti fra professionista e consumatore: la valutazione dell’Agcom di non chiarezza e comprensibilità delle clausole va considerata presuntivamente corretta in assenza di una specifica confutazione da parte del giudice.
Rapporto di lavoro dopo cessione ramo d'azienda: competenza al giudice del lavoro
31/08/2021Davanti a quale giudice vanno proposte le domande di accertamento della cessione di ramo di azienda e della continuità del rapporto di lavoro se l’impresa cessionaria è assoggettata a procedura concorsuale?
Vendita forzata di immobile: ribasso fino a un quarto del prezzo base
31/08/2021Vendita coattiva immobiliare effettuata direttamente dal giudice delegato del fallimento: validità dell’offerta ribassata per non oltre un quarto rispetto al prezzo fissato come base di partenza.
Codice proprietà industriale. Modifiche al regolamento d’attuazione
27/08/2021Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto del ministero dello Sviluppo economico recante modifiche al regolamento di attuazione del Codice della proprietà Industriale.