Diritto Commerciale
Requisiti di fallibilità, rilevanza dei ricavi lordi totali
27/08/2021Nell’individuazione del parametro dimensionale per stabilire la fallibilità di una società, ciò che rileva è il valore dei ricavi lordi totali, fra i quali non rientrano “gli altri proventi” corrispondenti a sopravvenienze attive una tantum.
Società di comodo, cause di disapplicazione della disciplina
25/08/2021Eventi sfortunati e inettitudine produttiva per mancanza di strategie imprenditoriali? Possono costituire oggettive situazioni che rendono impossibile conseguire ricavi: sì alla disapplicazione delle norme sulle società di comodo.
Imprese in crisi e risanamento aziendale. Testo in Gazzetta
25/08/2021Pubblicato il DL che rinvia l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa, introduce il nuovo istituto della composizione negoziata e anticipa alcune misure su accordi di ristrutturazione dei debiti e concordati preventivi.
Illecito e sanzioni ex 231: prescrizione in cinque anni
23/08/2021Responsabilità degli enti ex decreto 231: termine di prescrizione quinquennale applicabile sia all’illecito che alla sanzione amministrativa definitivamente irrogata.
Organismo di composizione non necessario nel giudizio di omologa
13/08/2021Corte di cassazione: l'Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento non è parte necessaria nel giudizio di omologa dell'accordo.
Enti del Terzo Settore, Dall’OIC la bozza del principio contabile
12/08/2021L’Organismo italiano di contabilità ha pubblicato in consultazione la bozza del principio contabile di riferimento per gli Enti del Terzo Settore: “OIC X principio contabile ETS”; commenti entro il 30 settembre.
Concordato preventivo. Revoca non impugnabile in Cassazione
10/08/2021Il decreto di revoca dell'ammissione alla procedura di concordato preventivo senza la consequenziale sentenza dichiarativa del fallimento non ha carattere decisorio e non è soggetto a ricorso per cassazione.
Costituzione on line di Srl: ok preliminare dal CdM
06/08/2021Ok preliminare, del Consiglio dei ministri, al decreto di recepimento della nuova direttiva sull’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario: atti costitutivi online.
Crisi d’impresa: rinvio del codice, nuova composizione negoziata
06/08/2021Dal Consiglio dei ministri misure urgenti in materia di crisi d'impresa e risanamento aziendale: rinviata l’entrata in vigore del codice, introdotto il nuovo strumento della composizione negoziata della crisi.
Assemblee societarie in videoconferenza: proroga al 31 dicembre 2021
03/08/2021Tra le disposizioni correlate con lo stato di emergenza Covid prorogate dal DL n. 105/2021 sono ricomprese anche le norme sullo svolgimento delle assemblee delle società di capitali tramite videoconferenza.