Diritto Commerciale
Startup innovative Servizio camerale prorogato
10/10/2016Dal 20 luglio 2016 è disponibile, in attuazione del DL 24 gennaio 2015, n. 3 (Decreto “Investment Compact”), la modalità di costituzione delle startup innovative in forma di società a responsabilità limitata che permette di redigere l’atto costitutivo e lo statuto di una nuova impresa innovativa...
Beni sequestrati fuori dal fallimento
08/10/2016Dalla dichiarazione di fallimento non deriva il conferimento al curatore fallimentare della disponibilità dei beni del fallito qualora questi ultimi siano stati anteriormente sottoposti a sequestro preventivo finalizzato alla confisca. In detto caso, infatti, i beni non risultano più disponibili...
Compensazione legale debiti soci senza delibera
03/10/2016Il Consiglio Notarile del Triveneto ha emanato una serie di massime in materia societaria. In particolare, nelle massime HG.38 e IG.52, si affronta il tema della compensazione dei debiti in presenza di aumenti di capitale sia per le Spa che per le Srl. Compensazione debiti tra soci e...
Fermo amministrativo nel fallimento
01/10/2016La Corte di cassazione cassa una sentenza di merito che riteneva illegittimo da parte dell'Agenzia delle Entrate il fermo amministrativo, in sede di fallimento, conseguente la richiesta di rimborso del credito Iva presentato dalla curatela. La questione verte sulla parte residuale L'Agenzia nega...
Europa boccia normativa copyright
23/09/2016Il Diritto dell’Unione europea – ed in particolare la Direttiva 2001/29/CE art. 5 paragrafo 2, sull'armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e diritti connessi alla società dell’informazione – osta ad una normativa nazionale che, da un lato, subordini l’esenzione dal pagamento del...
Modello rolling, unica attestazione
22/09/2016Il ministero dello Sviluppo Economico illustra gli adempimenti di pubblicità legale d'impresa (art. 2444, comma 1, cc per alcune specifiche tipologie di aumenti di capitale «iperdiluitivi») del modello rolling, l'operazione che prevede l'emissione di un altissimo numero di nuove azioni a un prezzo...
Massime Notai Campani
21/09/2016Il Comitato notarile regionale della Campania ha menato di recente una decina di massime su argomenti diversi. Versamento capitale Srl Nella massima n. 23 del 2016, i notai campani si pronunciano su una questione molto frequente nella prassi quotidiana, qual'è l'operazione di versamento del...
Commerciante non risponde per violazioni utente
16/09/2016La Corte di Giustizia dell’Unione europea si è pronunciata su una questione pregiudiziale sollevata nell’ambito di una controversia tra un negoziante tedesco e la Sony Music, avente ad oggetto l’asserita responsabilità del primo nell’utilizzo della rete locale Wireless gratuita che il medesimo aveva...
Concordato preventivo Annullamento e inammissibilità
15/09/2016Con due sentenze depositate il 14 settembre 2016, la Prima sezione civile della Cassazione si è pronunciata in materia di concordato preventivo, fornendo alcune precisazioni con particolare riferimento all’annullamento del relativo provvedimento omologato, in un caso, e al giudizio di...
Notifiche fallimentari a mezzo Pec
14/09/2016Per le società cancellate dal Registro delle imprese, la notifica del ricorso per il fallimento è valida se effettuata via PEC. Agevolate, così, anche le cancellerie dei tribunali che hanno il compito di dare notizia dell'avvio del procedimento per la dichiarazione di insolvenza. Le modalità con...