Diritto Civile
Via le clausole vessatorie dalla polizza sulla vita
21/08/2015Con sentenza n. 17024 del 20 agosto 2015, la Corte di cassazione ha confermato la manifesta vessatorietà di una clausola contrattuale contenuta in una polizza di assicurazione sulla vita che espressamente prevedeva che il beneficiario, per ottenere il pagamento dell’indennizzo, dovesse:...
Dichiarazione di adottabilità come extrema ratio
20/08/2015Il ricorso alla dichiarazione di adottabilità è praticabile solo come soluzione estrema, quando, ossia, ogni altro rimedio risulti inadeguato all’esigenza dell’acquisto o del recupero di uno stabile ed adeguato contesto familiare con tempi compatibili con l’esigenza del minore stesso. E detta...
Si all'ipoteca anche sull'abitazione principale
18/08/2015L'Agente della riscossione, sebbene non possa procedere ad esecuzione forzata sull'abitazione principale del debitore, può tuttavia iscrivervi ipoteca. E' quanto affermato dalla Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia con sentenza n. 340/03/2015 depositata il 12 agosto 2015, respingendo...
Decreto fallimenti. Esecuzione forzata senza previa revocatoria
14/08/2015Il neointrodotto art. 2929 bis codice civile (per effetto del D.l. 83/2015 c.d. "decreto fallimenti", convertito in Legge il 6 agosto 2015) ha apportato una rilevante modifica in tema di esecuzione forzata. Ha infatti previsto che, qualora il debitore, posteriormente al sorgere del credito, abbia...
Sì al diritto di critica, se il giudizio si basa su fatti oggettivi
14/08/2015 Con sentenza n. 16815 depositata il 13 agosto 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso di una nota s.p.a., la quale, convenendo in giudizio alcuni giornalisti e conduttori televisivi, ne aveva richiesto la condanna al risarcimento dei danni per asserita lesione...Dl fallimenti. Novità rilevanti in materia di esecuzione e pignoramento
07/08/2015Notevoli le novità in materia di esecuzione introdotte dal Decreto legge n. 83/2015, per come definitivamente convertito in legge dal Senato nella seduta del 5 agosto 2015 ed attualmente in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Tra le misure di maggiore interesse si evidenziano quelle...
Senato: sì definitivo alla conversione del decreto fallimenti, civile e organizzazione giustizia
06/08/2015L'Aula del Senato ha approvato, in via definitiva, la legge di conversione del Decreto legge n. 83/2015 in materia fallimentare, civile, processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria. Il via libera è stato dato dall'Assemblea nella seduta del 5 agosto 2015 dopo...
Parente proprietario? La tolleranza, anche di lunga durata, esclude l'usucapione
05/08/2015In materia di acquisto del possesso per usucapione, il vincolo di parentela che intercorre tra i soggetti interessati, consente di configurare la sussistenza della "tolleranza", anche in mancanza delle ordinarie caratteristiche della breve durata e della limitata incidenza del godimento assentito,...
Copie cartacee disciplinate dal ministero Giustizia
05/08/2015L'emendamento dell’articolo 19 del Decreto legge n. 83/2015 che prevede un regolamento in materia di Processo civile telematico e, in particolar modo, sulle "misure organizzative per l’acquisizione anche di copia cartacea degli atti depositati con modalità telematica”, sarà oggetto di un incontro,...
Azione di manutenzione contro il comproprietario che incorpora l'area comune
05/08/2015Secondo i giudici di Cassazione - sentenza n. 16369 del 4 agosto 2015 - le modifiche apportate ad un'area di proprietà comune, quali, ad esempio, l'incorporazione di uno spazio comune nella proprietà esclusiva che venga completamente delimitato da un muro di cinta e da un cancello, o la...