Diritto Civile

Pochi mesi dal divorzio breve e già il boom di divorzi

26/08/2015 L'Associazione matrimonialisti italiani ha reso nota un'indagine, da cui è emerso che, a seguito dell'entrata in vigore, nel maggio scorso, della normativa sul divorzio breve (Legge 55/2015), si è verificato una decisiva impennata di divorzi (oltre 50 mila in più). Ciò è senza dubbio dovuto al...
DirittoDiritto Civile

Controversie tra condomini, ok al foro convenzionale

26/08/2015

Il foro speciale per le controversie tra condomini, individuato nel giudice del luogo in cui si trova l’immobile condominiale, è derogabile in presenza di un accordo delle parti sul punto. Il carattere esclusivo del foro non significa che lo stesso sia inderogabile. Le ipotesi di inderogabilità...

Diritto CivileDiritto

Servitù e frazionamento del fondo dominante

25/08/2015

Con la sentenza n. 17075 depositata il 24 agosto 2015, la Corte di cassazione ha confermato la statuizione con cui i giudici di appello si erano pronunciati con riferimento al caso di un frazionamento di un fondo dominante. Nella decisione di merito era stato evidenziato come, per il principio di...

DirittoDiritto Civile

Responsabile il sanitario per diagnosi tardiva

21/08/2015

Con sentenza n. 16993 depositata il 20 agosto 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha accolto il ricorso di alcuni soggetti – eredi di una paziente deceduta a causa di un carcinoma – volto ad ottenere, da parte del medico che aveva avuta in cura la loro congiunta, il risarcimento di...

DirittoDiritto Civile