Diritto Civile
La costituzione mediante "velina" non rende improcedibile l'opposizione
21/07/2015 Non è improcedibile l'opposizione a decreto ingiuntivo, sia pure se la costituzione è avvenuta mediante deposito di copia dell'atto, priva – allo stato – di prova della notifica (c.d. "velina"), cui fa tuttavia seguito il deposito dell'originale con la costituzione di controparte. E' quanto dedotto...Danno biologico per lesioni lievi da sinistri. Importi aggiornati in Gazzetta
18/07/2015 Sulla Gazzetta Ufficiale n.162 del 15 luglio 2015, è stato pubblicato il Decreto del ministero dello Sviluppo Economico del 25 giugno 2015, contenente l’aggiornamento annuale relativo al 2015 degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità, derivanti da sinistri...No della Consulta alla norma che salva i canoni di locazione rideterminati
17/07/2015Con sentenza n. 169 del 16 luglio 2015, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 5, comma 1-ter, del Decreto-legge n. 47/2014, contenente “Misure urgenti per l’emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015”, convertito, con...
Obbligo alimentare dallo stesso giudice che decide la responsabilità genitoriale
17/07/2015Secondo la Corte di giustizia dell’Unione europea – causa C-184/14, sentenza del 16 luglio 2015 – qualora un giudice di uno Stato membro sia investito di un’azione relativa alla separazione o allo scioglimento del vincolo coniugale tra i genitori di un figlio minore e un giudice di un altro Stato...
Separazione con negoziazione assistita esente dalle imposte di registro
17/07/2015Le agevolazioni previste dall'articolo 19 della legge 6 marzo 1987, n. 74, riguardanti tutti gli atti, documenti e provvedimenti che i coniugi pongono in essere per regolare i rapporti giuridici ed economici nell'ambito del procedimento di scioglimento del matrimonio o di cessazione degli effetti...
Incompatibilità e mediazione, niente accordi derogatori
15/07/2015Il ministero della Giustizia ha emanato una circolare, datata 14 luglio 2015, che interviene a precisare i profili di incompatibilità e di conflitto di interesse tra le figure di mediatore e di avvocato, in attuazione dell’articolo 14 bis del decreto ministeriale 180/2010, per come introdotto dal...
Valigia smarrita, il tetto di responsabilità opera per tutti i danni
15/07/2015La Convenzione di Montreal del 1999, sull'unificazione di alcune norme sul trasporto aereo internazionale, resa esecutiva, in Italia, con la Legge n. 12/2014, non stabilisce essa stessa di risarcire il danno non patrimoniale. Tuttavia, utilizzando una nozione generica di danno, circoscrive il suo...
Procreazione assistita, linee guida in Gazzetta
15/07/2015E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14 luglio 2015, il Decreto del ministero della Salute del 1° luglio 2015 contenente le linee guida con le indicazioni delle procedure e delle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA). Il nuovo testo, rivisto in rapporto...
Revocatoria del trust gratuito, basta la consapevolezza del pregiudizio
13/07/2015Il trust costituito gratuitamente è assoggettabile alle condizioni di revocatoria di cui all’articolo 2901, comma 1 del Codice civile. E ciò, quindi, nel caso in cui il debitore conoscesse il pregiudizio che l’atto arrecava alle ragioni del creditore o, in ipotesi di atto anteriore al sorgere del...
Foro convenzionale soppresso? La competenza passa all’Ufficio accorpante
13/07/2015Con ordinanza n. 14390 del 9 luglio 2015, la Corte di cassazione, Sesta sezione civile, ha precisato che, in caso di soppressione dell’ufficio giudiziario prescelto convenzionalmente, la relativa clausola di deroga non diventa inefficace, bensì conferisce la competenza prorogata a favore...