Diritto Civile

Costituzione con velina Appello non improcedibile

23/08/2016

Il fatto che l’appellante si costituisca nel termine senza il deposito dell'originale della citazione, ma con una “velina”, non determina, di per sé, l'improcedibilità dell'appello. Si tratta, in questo caso, di una nullità che l’appellante può sanare fino alla prima udienza di trattazione, senza...

Diritto CivileDiritto

Cause civili Dati secondo trimestre

22/08/2016

Sono stati pubblicati dal ministero della Giustizia i dati aggiornati dell’andamento del carico giudiziario civile e del relativo arretrato riferiti al II trimestre 2016. Il dicastero lo ha reso noto in un comunicato del 17 agosto in cui viene sottolineato come i vari indicatori esaminati siano...

Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Lesioni lieve entità Importi aggiornati

15/08/2016

Si segnala la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 13 agosto 2016, del Decreto del ministero dello Sviluppo Economico de 19 luglio 2016, contenente l’aggiornamento annuale degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità, derivanti da sinistri...

Diritto CivileDiritto

Banca tenuta a buona fede con fideiussore

10/08/2016

L’istituto di credito che concede finanziamenti al debitore principale anche se ne conosce le difficoltà economiche, fidando solo nella solvibilità del fideiussore e senza informare quest’ultimo dell’aumentato rischio e senza chiederne la preventiva autorizzazione, viola gli obblighi generici e...

Diritto CivileDirittoEconomia e Finanza

Rinuncia prelazione del coerede

05/08/2016

E’ facoltà del coerede quella di rinunciare al diritto di prelazione che gli riconosce l’articolo 732 del Codice civile e questo non solo con riferimento a una specifica proposta, in concreto notificatagli, che contenga tutti gli estremi dell’alienazione della quota e in particolare del...

DirittoDiritto Civile

Prelievi Bancomat anomali Banca risarcisce

05/08/2016

Lo smarrimento del bancomat viene segnalato in ritardo? La banca deve comunque risarcire il cliente in caso di operazioni palesemente anomale. In particolare, per valutare l’eventuale responsabilità della banca nel caso di utilizzazione illecita da parte di terzi di carta bancomat non...

DirittoDiritto Civile