Diritto Civile

Depositario senza custodia Resta responsabile

14/10/2016

Il vettore aereo risponde dei danni alla merce trasportata, anche se poi ne affida la custodia alla società che gestisce l’aeroporto. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, terza sezione civile, respingendo le ragioni di una società di trasporto, ritenuta responsabile per i danni arrecati ad una...

DirittoDiritto Civile

Padre screditato Madre risarcisce

14/10/2016

Non è esente da responsabilità la madre che non pone in essere alcun comportamento al fine di riavvicinare il figlio al padre - risanandone il rapporto nella direzione di un sano e doveroso recupero necessario per la crescita equilibrata del minore – ma che al contrario continui a palesare la sua...

DirittoDiritto Civile

Comune risarcisce deposito allagato

14/10/2016

I giudici di Cassazione hanno confermato la condanna di un Comune al risarcimento dei danni subiti da una ditta per il deterioramento della merce che la stessa custodiva in un deposito, a seguito dell’allagamento di quest'ultimo, dovuto alle acque piovane provenienti dalla strada pubblica. Ferma restando la responsabilità...

DirittoDiritto Civile

Niente usucapione da separazione personale

13/10/2016

La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto la richiesta di una donna, volta ad far riconoscere l’avvenuta usucapione di taluni vani dell’immobile di proprietà del marito, adducendone l’uso esclusivo ventennale (ossia dalla data di separazione personale, e non legale, da...

DirittoDiritto Civile

Programmi pc Vendibili gli originali

13/10/2016

Sebbene l’acquirente iniziale della copia di un programma per pc accompagnata da una licenza d’uso illimitata abbia il diritto di vendere d’occasione tale copia e la sua licenza ad un subacquirente, egli non può per contro – allorché il supporto fisico originale della copia che gli è stata...

DirittoDiritto CivileDiritto Internazionale

Omessa conformità Notaio sanzionato

12/10/2016

Sussiste la responsabilità disciplinare del notaio, per aver lo stesso redatto un atto espressamente proibito dalla legge, in ipotesi di omissione della dichiarazione di conformità allo stato di fatto dei dati catastali relativi alla identificazione ed alla capacità reddituale del bene, senza che...

ProfessionistiNotaiDirittoDiritto Civile

Cassazione su canone a scaletta e in nero

12/10/2016

Si segnalano due interessanti decisioni della Terza sezione civile di Cassazione in materia di locazione, depositate entrambe l’11 ottobre 2016. Canone a scaletta valido solo se “adegua” Con la sentenza n. 20384/2016, in particolare, la Suprema corte ha ribadito i principi secondo cui,...

Diritto CivileDiritto

Sottotetto condominiale o pertinenziale?

11/10/2016

Per accertare la natura condominiale o pertinenziale del sottotetto, in mancanza del titolo, deve farsi riferimento alle sue caratteristiche strutturali e funzionali, di modo che, quando il sottotetto sia oggettivamente destinato, anche solo potenzialmente, all’uso comune o all’esercizio di un...

DirittoDiritto Civile