Diritto Civile
Locazione del bene strumentale, costo inerente
19/08/2017La Corte di cassazione ha accolto il ricorso promosso da una società contribuente avverso le decisioni di merito che avevano confermato nei suoi confronti due avvisi di accertamento per IVA, Irap e Irpeg, emessi a seguito di verifica della Guardia di finanza, con la quale erano stati recuperati a...
Conferimento incarico professionale, serve l’ok dell’assemblea condominiale
18/08/2017Non rientra tra i compiti dell’amministratore di condominio, il conferimento ad un professionista legale dell’incarico di assistenza nella redazione del contratto di appalto per la manutenzione straordinaria...
Nullo il licenziamento, senza contestazione specifica
17/08/2017La contestazione dell’illecito disciplinare al lavoratore deve essere caratterizzata dai requisiti di specificità, immediatezza ed immutabilità; in assenza dei quali il procedimento disciplinare è illegittimo e nullo il...
Al condomino che anticipa il pagamento dei lavori, niente regresso
17/08/2017Al singolo condomino, che assume di aver adempiuto nelle mani dell’appaltatore terzo creditore il pagamento dell’intero prezzo per i lavori sulle parti comuni dell’edificio, non può accordarsi alcun diritto di regresso, né per l’intera somma dovuta dal condominio, né nei confronti degli altri...
Responsabile il notaio che sbaglia le generalità
14/08/2017E’ responsabile il notaio che abbia tenuto una condotta non conforme al modello di diligenza imposto dalla norma, laddove si sia limitato a recepire i documenti forniti dalla banca, senza operare a sua volta un ulteriore accertamento, onde acquisire altri elementi di valutazione circa l’identità...
Balconi non sono sporti. Rispetto delle distanze
11/08/2017In tema di distanze legali tra edifici, mentre rientrano nella categoria degli sporti – non computabili ai fini delle distanze – solo gli elementi con funzione meramente ornamentale, di rifinitura od accessoria (come mensole, lesene, cornicioni, canalizzazioni, canaloni di gronda e simili),...
Intervista ad Orlando: l’importanza del Ddl sull'equo compenso
11/08/2017In un intervista a “Il Dubbio” – si legge nel sito del Ministero della giustizia, comunicato del 10 agosto 2017 – il Ministro Andrea Orlando ha spiegato l’importanza del Disegno di Legge sull’equo compenso nella professione legale, varato dal Consiglio dei Ministri il 7 agosto 2017, in proposito...
Interessi a società residenti, senza ritenuta
10/08/2017Quando conseguiti da società ed enti esercenti attività commerciali residenti o da stabili organizzazioni di soggetti non residenti - di cui all’art. 73 comma primo lett. a) e b) e d) D.p.r. n. 917/1986 – o nell'esercizio di imprese commerciali, gli interessi sui mutui, finanziamenti o simili non...
Mantenimento ridotto ai figli, non giustifica l’aumento alla moglie
10/08/2017Il miglioramento delle condizioni economiche del marito obbligato a versare l’assegno di mantenimento in favore della ex moglie – derivante dalla riduzione quantitativa dell’obbligo di contribuire al mantenimento dei figli, connesso al raggiungimento della loro totale o parziale indipendenza...
Ammissione al passivo. Studio legale legittimato, se prova la personalità della prestazione
10/08/2017La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha accolto il ricorso di uno studio legale, avverso il decreto con cui il Tribunale aveva respinto la sua domanda di ammissione allo stato passivo del Fallimento di una s.r.l. per cui aveva svolto attività difensiva. I Giudici, in particolare, avevano...