Diritto Civile
Acquisto immobile difettoso. Azione responsabilità appaltatore, anche verso il venditore
31/07/2017L’azione di responsabilità per rovina e difetti di cose immobili di cui all’art. 1669 c.c., può essere esercitata anche dall'acquirente nei confronti del venditore che, prima della vendita, abbia fatto eseguire sull'immobile ad un appaltatore, sotto la propria direzione ed il proprio controllo,...
Ad Ancona, Registro sul testamento biologico e convenzione con i Notai
29/07/2017Un Registro sul testamento biologico istituito presso il Comune di Ancona e una convenzione sottoscritta con il Consiglio Notarile locale per collaborare nella ricezione, conservazione e trattamento delle dichiarazioni di testamento biologico e delle loro eventuali revoche o modifiche, sono le...
Affido esclusivo. Maggior peso alle dichiarazioni del minore
28/07/2017La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha confermato l’affido esclusivo della figlia minorenne alla madre – in luogo dell’affido condiviso – tenendo conto delle sole dichiarazioni della minore, da cui era emerso che la stessa non aveva mai frequentato il padre, essendo questi persona a lei...
E' donazione tipica il trasferimento di titoli a mezzo banca. Solo con atto pubblico
28/07/2017Importante pronuncia delle Sezioni unite civili Costituisce una donazione tipica ad esecuzione indiretta - e non rientra, quindi, tra le donazioni indirette - il trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari dal conto di deposito titoli del beneficiante a quello del beneficiario realizzato a...
Danno del singolo avvocato. Lo studio legale non è responsabile
27/07/2017Niente responsabilità solidale per lo studio legale, per i danni cui è tenuto a rispondere il singolo avvocato (nella specie, per non aver attivato, ai danni di un cliente, il sequestro giudiziario e l’azione revocatoria per il recupero di un credito). E’ quanto afferma la Corte di Cassazione, terza...
Confindustria su Ddl concorrenza. Class action “punitiva” per le imprese
27/07/2017Confindustria, nel corso dell’audizione tenutasi al Senato il 26 luglio 2017, presso le Commissioni riunite Giustizia Industria e commercio, ha espresso parere estremamente negativo e di forte preoccupazione in ordine alle disposizioni in materia di azione di classe di cui al Ddl concorrenza,...
Promotore dissimula la gestione negativa. Banca responsabile
27/07/2017E’ responsabile la banca per i danni arrecati ai terzi dal promotore finanziario, posto che il compimento, da parte di quest’ultimo, di condotte (accertate dal giudice) dolosamente volte a dissimulare il reale negativo andamento delle...
Verbale di assemblea chiuso, non valide le delibere condominiali successive
27/07/2017La Seconda sezione civile di Cassazione ha confermato la statuizione con cui i giudici di appello avevano annullato, su istanza dell’amministratore di condominio e di alcuni condomini, delle delibere assembleari assunte dopo che l’amministratore di condominio medesimo aveva chiuso il verbale di...
Autismo e vaccino. Escluso il nesso causale
26/07/2017La prova che sia stato il vaccino a provocare la malattia, richiede la sussistenza di un nesso causale tra il primo e la seconda, da valutarsi secondo il criterio della ragionevole probabilità scientifica (non anche una semplice ipotesi probabilistica). Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sesta...
Donazione simulata, prova con semplice controdichiarazione scritta
25/07/2017La prova della simulazione soggettiva di una donazione o comunque di un negozio concluso nella forma dell'atto pubblico non richiede, a sua volta, tale forma solenne ma può essere fornita mediante una semplice controdichiarazione sottoscritta dalle stesse parti o da quella contro cui questa è...