Diritto Amministrativo

Il decreto di esproprio è legittimo anche se non è stato notificato

05/12/2008 Il Consiglio di stato, sezione quarta, con sentenza n. 5529 del 6 novembre 2008, ha precisato come non incida sulla legittimità di un provvedimento di esproprio la mancata notificazione del decreto medesimo da parte dell'amministrazione comunale al soggetto interessato. Secondo il Collegio, in particolare, l'effetto traslativo della proprietà pubblica si verifica dalla data dell'emissione del decreto di esproprio, e questo indipendentemente dalla successiva notificazione del decreto medesimo;...
Diritto AmministrativoDirittoImmobiliFisco

Processi amministrativi accelerati

05/12/2008 Tra le novità che si desumono dagli emendamenti presentati dal Governo al testo del disegno di legge n. 1082, sulla competitività – attualmente all'esame congiunto delle commissioni affari costituzionali e giustizia del Senato - si prevede, in primo luogo, un nuovo processo amministrativo più snello e che si chiuda in tempi ragionevoli, anche attraverso una “razionalizzazione” dei termini processuali e con l'individuazione di misure “anche transitorie” che possano eliminare l'arretrato. In base...
Diritto AmministrativoDirittoFunzioni giudiziarieNotaiProfessionisti

A Napoli un protocollo per la rete informatica

04/12/2008 La provincia di Napoli e le procure di Torre Annunziata e Nola hanno siglato un protocollo di intesa con l'obiettivo di giungere all'attuazione di uno schema operativo in grado di garantire la comunicazione tra organi giurisdizionali, amministrazioni periferiche ed enti locali per la condivisione di metodi, regole e sistemi di gestione di informazioni, dati e documenti. Si mira alla messa in rete dei sistemi di gestione delle informazioni attraverso l'utilizzo delle banche dati anagrafiche e...
Diritto AmministrativoDirittoFunzioni giudiziarie

Su ipoteche e sequestri il Fisco gioca d'anticipo

03/12/2008 Al fine di rafforzare la tutela della pretesa erariale attuabile ad Equitalia, il decreto legge anti-crisi - n. 185/2008 – prevede che le misure cautelari dell'ipoteca e del sequestro conservativo di cui all'art. 22 del Dlgs 472/97, in materia di sanzioni amministrative tributarie, siano ora applicabili anche in ordine ai tributi vantati dagli uffici in base ai soli processi verbali di contestazione. Così, la semplice presenza di uno di tali documenti, anche se sprovvisto di qualsiasi rilievo...
FiscoImmobiliAccertamentoDiritto Amministrativo

Documenti online senza più notaio

03/12/2008 Ai sensi del decreto legge n. 185/2008, cosiddetto “anti-crisi”, la trasformazione, a tutti gli effetti di legge, di un documento analogico originale in uno informatico può avvenire, per lo più, a cura del soggetto che possiede il documento in originale, apponendo la propria firma digitale nel rispetto delle regole tecniche previste dal Codice digitale della p.a. (Cad). Solo per alcuni documenti analogici originali unici – che dovranno essere individuati a seguito dell'emanazione di un...
Diritto AmministrativoDirittoNotaiProfessionisti

Parcelle anche senza incarico

01/12/2008 Secondo la Cassazione – sentenza n. 25717 del 2008 –, anche in assenza di un formale incarico, la pubblica amministrazione è tenuta a pagare il professionista che abbia realizzato un progetto utilizzato per richiedere un finanziamento; non rileva, in proposito, il fatto che le risorse non vengano ottenute. Tale principio blocca la prassi di molte amministrazioni che subordinavano i compensi all'ottenimento del finanziamento. Un soggetto pubblico, precisano i giudici di legittimità, non può...
Diritto AmministrativoDirittoProfessionisti

Nulla la locazione contraria alle leggi urbanistiche

01/12/2008 La Cassazione, con sentenza n. 24769 del 7 ottobre 2008, contraddicendo l'orientamento giurisprudenziale finora dominante in materia, ha statuito la nullità del contratto di locazione di un terreno stipulato per finalità che siano in contrasto con le disposizioni urbanistiche. I vincoli di destinazione urbanistica, precisano i giudici di legittimità, costituendo un limite alla proprietà terriera privata, conforme al dettato costituzionale, rilevano anche nei rapporti tra privati. Nel caso...
ImmobiliFiscoDiritto Amministrativo

Cumulo materiale per le multe da Ztl

29/11/2008 La Corte Costituzionale, sentenza n. 398/2008, respingendo l’eccezione sollevata dal giudice di pace di Genova per carenza degli elementi di fatto portati a sostegno, riconosce che è chiaramente inammissibile la questione di costituzionalità sull’articolo 198 del Codice della strada, nella parte in cui stabilisce il cumulo materiale e non quello del concorso materiale per le multe da violazione di Zone a traffico limitato.
DirittoDiritto Amministrativo

Tre modelli per il “rito civile”

27/11/2008 Gli emendamenti messi a punto dalla Giustizia al collegato omonimo, in discussione davanti alle commissioni Giustizia e Affari costituzionali del Senato, saranno votati non prima di dieci giorni e solo dietro parere della commissione Bilancio. Tra le novità, una delega al Governo per la riscrittura del processo amministrativo, improntata sui criteri di razionalizzazione dei termini processuali, sul rafforzamento dei poteri istruttori monocratici, sull'individuazione di misure di eliminazione...
Diritto CivileDirittoDiritto Amministrativo