Diritto Amministrativo

Class action contro la p.a. all'esame del Governo

15/10/2009 Tra gli argomenti sottoposti all'attenzione del Consiglio dei ministri di oggi, 15 ottobre 2009, è previsto l'esame del decreto legislativo di attuazione dell’articolo 4 della legge n. 15 del 2009 che introduce il ricorso per l’inefficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici, la cosiddetta class action nella pubblica amministrazione. Il nuovo testo dovrebbe entrare in vigore a partire dal 1° gennaio 2010. Ai sensi di questo provvedimento, il ricorso dovrà essere...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Per il market abuse sanzioni penali ed amministrative

14/10/2009 Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, il 1° ottobre scorso, hanno emesso la sentenza definitiva sulla questione dell’equity swap Ifil-Exor confermando la pronuncia della Corte di appello di Torino del 2005, ossia l’applicazione delle sanzioni amministrative da parte della Consob, anche se in misura ridotta, ai soggetti coinvolti nell’equity swap ritenuti quindi responsabili dell’illecito di manipolazione di mercato (art. 187-ter Tuf). La responsabilità riguarda l’emissione di due...
Diritto AmministrativoDirittoEconomia e FinanzaDiritto Penale

Per il motociclista indisciplinato invio della multa a casa

13/10/2009 Non vige l’obbligo della contestazione immediata della contravvenzione nel caso in cui il trasgressore vesta i panni del motociclista che supera la fila di auto ferma al semaforo. Pertanto, l’agente di polizia che lo ha notato può limitarsi ad inviare il verbale di costatazione della multa direttamente al domicilio del conducente indisciplinato, senza dover effettuare la contestazione immediata. E’una delle ultime sentenze della Corte di cassazione, n. 19572 del 10 settembre 2009, in tema di...
DirittoDiritto Amministrativo

Segreto d'ufficio solo per atti tipici

13/10/2009 La Cassazione, con la sentenza n. 39706 del 12 ottobre 2009, ha respinto il ricorso presentato dal Procuratore generale presso la Corte d'appello di Bologna contro la decisione con cui il Gip del Tribunale del luogo aveva deciso di non doversi procedere nei confronti di un consigliere comunale che era stato accusato del reato di rivelazione di segreto d'ufficio in quanto aveva divulgato documenti e comunicazioni di natura riservata. I giudici di legittimità, allineandosi alla posizione del Gip,...
Diritto PenaleDirittoFiscoDiritto Amministrativo

L'amministrazione paga per l'inerzia

12/10/2009 Il Tar della Puglia, con la sentenza n. 2100 del 17 settembre 2009, ha accolto il ricorso presentato da due cittadini contro il silenzio-rifiuto serbato dall’Amministrazione resistente con riferimento ad una richiesta di approvazione di un piano di lottizzazione ed in merito al mancato rilascio dei “verbali di allineamento” relativi alle maglie da lottizzare. I giudici regionali hanno ritenuto che, nel caso in esame, l’assoluta ed ingiustificata inerzia dell’amministrazione intimata, a fronte...
Diritto AmministrativoDiritto

Niente assoluzione per il politico che tenta di condizionare le assunzioni

10/10/2009 E' stata annullata, con rinvio, dalla Cassazione – sentenza n. 38167 depositata il 5 ottobre 2009 – la pronuncia di assoluzione dal reato di concussione impartita dai giudici di appello nei confronti di un ex presidente di consiglio comunale che, esercitando ripetute pressioni sui responsabili di un ipermercato in apertura affinché assumessero 250 persone nominativamente segnalate, aveva prospettato, in caso contrario, “la frapposizione di ostacoli all'avvio operativo della struttura...
Diritto PenaleDirittoDiritto Amministrativo

Corte dei conti Lazio: Lodo Bernardo immediatamente applicabile

10/10/2009 La Corte dei conti del Lazio, con ordinanza n. 424 del 1° ottobre 2009, ha dichiarato la nullità degli atti istruttori di un procedimento attivato a seguito di una notizia di danno non concreta e non specifica. I giudici contabili hanno motivato la decisione ritenendo l'articolo 17, comma 30-ter, del decreto legge 78/2009, cosiddetto Lodo Bernardo, di immediata applicazione. Secondo questo disposto, in particolare, le procure della Corte dei conti possono iniziare l'attività istruttoria ai fini...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Affidamento di servizi a società misto-pubblica: con gara e a termine

09/10/2009 Il Consiglio di stato, con la sentenza n. 5814 del 28 settembre 2009, ha confermato l'annullamento disposto dal Tar della Campania nei confronti di una delibera provinciale con la quale era stato affidato ad una società mista pubblico-privata il servizio di manutenzione degli impianti termici di competenza della Provincia. Secondo il Collegio, l'affidamento del servizio si sarebbe dovuto assegnare a seguito di una procedura di evidenza pubblica e non in via diretta; inoltre, mancando nell'atto...
FiscoDiritto AmministrativoDiritto

Legittimo il sequestro di immobili costruiti in zona agricola

09/10/2009 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 39078 dell'8 ottobre 2009, ha confermato il provvedimento con cui il Gip del Tribunale di Tivoli aveva disposto il sequestro immediato di alcuni villini residenziali costruiti in una zona agricola, a carico dei relativi acquirenti accusati di concorso nella lottizzazione abusiva. Per la Corte, la confisca era da considerarsi pienamente giustificata in considerazione del fatto che “tutti i soggetti coinvolti, anche i sub acquirenti, avevano la...
Diritto PenaleDirittoImmobiliFiscoDiritto Amministrativo

In caso di opposizione a multa la legittimazione passiva è del ministero dell'Interno

08/10/2009 I giudici della Seconda sezione civile della Cassazione, con sentenza n. 18562 del 20 agosto 2009, hanno accolto il ricorso presentato da un automobilista contro la decisione con cui il Giudice di pace aveva confermato nei suoi confronti una sanzione per eccesso di velocità. L'uomo aveva adito la Corte sostenendo che nel giudizio dinnanzi al magistrato onorario non fosse stato rispettato il contraddittorio in quanto era stato chiamato in giudizio non il ministero dell'Interno bensì il comando di...
DirittoDiritto Amministrativo