Diritto Amministrativo
Legge su autonomia differenziata: la sentenza della Corte costituzionale
04/12/2024Depositata la sentenza con cui la Consulta si è pronunciata sulla legge sull'autonomia differenziata ritenendo non fondata la questione di costituzionalità dell’intera legge e considerando invece illegittime alcune specifiche disposizioni. Le motivazioni alla base della decisione.
Giustizia: Decreto legge approvato e già in vigore. Le misure
02/12/2024Tra le misure del nuovo DL giustizia, approvato e già pubblicato in GU: rinvio delle elezioni dei Consigli giudiziari, in salvo gli atti delle procedure del Codice della crisi adottati prima del correttivo, obbligo di verifica operativa dei braccialetti elettronici.
Codice della strada: Legge di Riforma in Gazzetta Ufficiale
02/12/2024Pubblicata la Legge recante interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del Codice della strada. Stretta per cellulare alla guida, guida con alcol ed eccesso di velocità. Norme in vigore dal 14 dicembre 2024.
Consiglio di Stato: sì a iscrizione dei tributaristi Lapet nel registro del ministero
26/11/2024Consiglio di Stato: legittima l'iscrizione dell'associazione dei tributaristi LAPET nel registro delle associazioni professionali tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico, ora Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Consulta: incostituzionale l'obbligo di residenza regionale per taxi e NCC
22/11/2024E' illegittimo il requisito della residenza in un Comune della Regione per l'iscrizione al ruolo dei conducenti di taxi e NCC: lede i principi di ragionevolezza, concorrenza e libertà economica. Lo ha stabilito la Corte costituzionale con sentenza n. 183/2024.
Consulta: no a trattamenti di favore che creano privilegi ingiustificati
20/11/2024L'evoluzione della coscienza sociale e la crisi della finanza pubblica impongono un maggiore rigore nel valutare le norme che introducono trattamenti di favore. Così la Corte costituzionale, nel pronunciarsi su una legge della Provincia autonoma di Trento.
Incostituzionale la distinzione di genere nei concorsi per ispettori penitenziari
20/11/2024Corte costituzionale: illegittime le norme che distinguono, sulla base del genere, i posti messi a concorso per la qualifica di ispettore del Corpo di Polizia Penitenziaria. Violati i principi di uguaglianza e di parità di trattamento tra uomini e donne.
Decreto infrazioni: balneari, manufatti amovibili anche fuori stagione
31/10/2024Sì della Camera alla conversione del Decreto infrazioni. Balneari: manufatti amovibili anche fuori stagione, escluse dalle gare le concessioni ad associazioni sportive dilettantistiche con finalità sociali e ricreative. Il testo passa al Senato.
Piattaforma digitale Giustizia: attivati i primi servizi per ANAC
24/10/2024Attivati, dal Ministero della Giustizia, i primi servizi digitali PDND per ANAC, volti a migliorare la trasparenza e l'efficienza nelle verifiche sugli appalti pubblici e facilitare l'accesso ai certificati giudiziari.
Decreto Paesi sicuri in Gazzetta Ufficiale: le novità
24/10/2024Pubblicato il Decreto legge Paesi Sicuri 2024: aggiornata la lista dei Paesi sicuri, modificate le procedure di protezione internazionale, nuove regole per la sospensione dei provvedimenti impugnati. Tutte le novità.