Diritto Amministrativo
Codice appalti: illecito professionale grave tra le cause di esclusione dalla gara
05/04/2023Tassativamente indicati, dal nuovo Codice dei contratti pubblici, i gravi illeciti professionali che possono portare all'esclusione dell'operatore economico dalla procedura di appalto.
Nuovo Codice dei contratti pubblici: pubblicato in Gazzetta Ufficiale
03/04/2023Il nuovo Codice degli appalti pubblici è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale: norme in vigore dal 1° aprile 2023 ma con efficacia differita al 1° luglio 2023.
ISA applicabile a studi legali: legittimo per il Tar Lazio
16/03/2023Indice sintetico di affidabilità fiscale per l’attività degli studi legali, anno 2019: respinti, dal Tar Lazio, i rilievi di illegittimità sollevati da OCF, UNCAT e UNAA, Ordine degli Avvocati di Roma e di Bari.
Inadempienze delle strutture di controllo DOP o IGP: no a sanzione fissa
13/03/2023La Consulta sulla sanzione per le inadempienze delle strutture di controllo delle produzioni agroalimentari registrate con denominazione di origine o indicazione geografica protetta (DOP o IGP): parzialmente illegittima.
Il libero professionista non può essere colpito da interdittiva antimafia
09/03/2023Consiglio di Stato: non è possibile applicare l’informativa antimafia ad un professionista che agisce come persona fisica, non rivestendo la qualità di imprenditore.
Codice appalti: sì preliminare del Consiglio dei ministri
19/12/2022Dal Governo via libera in esame preliminare al testo di riforma del Codice dei contratti pubblici: tra i ritocchi, revisione dei prezzi all'80%, liberalizzazione dell'appalto integrato, ritorno del general contractor.
Consulta: obbligo vaccinale non irragionevole né sproporzionato
02/12/2022Rigettate, dalla Corte costituzionale, le questioni di legittimità sollevate su obbligo vaccinale anti-Covid e tutela della salute. Notizia anticipata con un comunicato stampa della Consulta.
Cybersicurezza: regolamento per stipula dei contratti di appalti di lavori e forniture
08/11/2022Emanato il regolamento contenente le procedure per la stipula di contratti di appalti di lavori e forniture di beni e servizi per le attività dell'Agenzia di cybersicurezza.
Consulta: norme sul dissesto degli enti locali non irragionevoli
25/10/2022Infondate, secondo la Corte costituzionale, le questioni sollevate dal CdS sulle norme relative al dissesto degli enti locali che prevedono la “mera sospensione” del pagamento degli interessi durante la procedura.
Avvio per il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico
25/10/2022Appalti pubblici: dal 25 ottobre prende il via il Fascicolo virtuale dell’operatore economico (Fvoe) che prende il posto dell’Avcpass. Rispetto al precedente sistema, la verifica dei requisiti si allarga alla fase di esecuzione della gara.