Dichiarazioni
Modello 730/2023, dichiarazione presentata dagli eredi. Come procedere?
24/08/2023Per tutti i soggetti defunti nel 2022 o entro il 30 settembre 2023 gli eredi possono presentare il Modello 730/2023 entro il prossimo 30 settembre. Come funziona e quali le scadenze per il Mod. 730/2023 eredi?
Sistema Tessera sanitaria: adeguamenti delle specifiche tecniche
03/08/2023Nuovi adeguamenti per la trasmissione telematica dei dati relativi alle spese sanitarie al Sistema tessera sanitaria.
Maltempo, proroga dei versamenti per le scadenze di fine luglio
31/07/2023Alluvioni e incendi. Gli eventi estremi degli ultimi giorni hanno spinto il Ministero dell’Economia a prorogare le scadenze fiscali per le zone interessate dal maltempo. Più tempo anche per l'approvazione dei bilanci di previsione degli enti locali.
Delega Fiscale, c’è l’ok dalla Commissione Senato. Si attende il voto finale
31/07/2023Sconti su sanzioni e rafforzamento dei regimi premiali per chi è in regola con il Fisco. Possibile anche la riduzione dei tempi di rimborso dei crediti fiscale per i creditori della PA. Alcune delle novità approvate dalla Commissione Senato che ha dato l’ok al Ddl delega fiscale.
Dichiarazione di successione, aggiornato il Modello
26/07/2023Per tener conto delle novità normative e dei recenti chiarimenti interpretativi sul "legato di genere", l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali.
Dichiarazione Iva tardiva 2023, ancora una settimana per l’invio
24/07/2023Ancora pochi giorni per trasmettere la Dichiarazione Iva tardiva (entro 90 giorni dalla scadenza ordinaria) pagando la sanzione fissa di 250 euro, ridotta a 1/10, cioè a 25 euro, con ravvedimento. Superato tale termine, la dichiarazione risulterà omessa.
Mef, porta chiusa alla proroga dei versamenti per ISA e forfetari
20/07/2023Ulteriore proroga dei versamenti con maggiorazione al 21 agosto? Il MEF chiude la porta e dice no: esigenze di cassa e la quadratura dei conti per la NADEF lo impediscono. Per i commercialisti sono scuse.
Cndcec, nuovo strumento operativo per la dichiarazione dei redditi. Come versare?
17/07/2023Arriva dai dottori commercialisti uno strumento operativo per agevolare i versamenti a saldo e in acconto che risultano dalla dichiarazione dei redditi 2023. Come regolarizzare tramite l’istituto del ravvedimento operoso.
Modelli precompilati 2024: si aggiungono i dati degli infermieri pediatrici
12/07/2023Nella precompilata confluiranno i dati relativi alle spese sanitarie comunicate al Sistema tessera sanitaria dagli infermieri pediatrici iscritti nell'apposito Albo. Si parte dal periodo d’imposta 2023 (precompilata 2024).
Modello Unico PF: novità nella compilazione del quadro Familiari a carico
07/07/2023L’istituito assegno unico e universale per i figli a carico incide sia sulla compilazione del quadro dei familiari a carico presente nel modello unico PF che sulla determinazione dell’importo spettante.