Dichiarazioni
Tax credit beni strumentali 4.0, come va indicato nel Modello Redditi 2023
09/06/2023Dove indicare il credito d’imposta beni strumentali 4.0 nel Modello Redditi 2023? I chiarimenti in due FAQ dell’Agenzia delle Entrate. Nel rigo RU130 vanno riportati gli investimenti effettuati nel periodo d’imposta oggetto di dichiarazione (2022).
Modello redditi PF 2023, saldo e primo acconto in scadenza a fine mese
08/06/2023I contribuenti hanno tempo fino al 30 giugno 2023 per effettuare il versamento del saldo IRPEF e del primo acconto risultante dal modello Redditi PF 2023.
Modello 730/2023, le scadenze dei Caf e sostituti d’imposta
31/05/2023I lavoratori dipendenti e i pensionati che hanno scelto di presentare il 730/2023 tramite sostituti d’imposta, Caf/professionisti riceveranno una copia, entro il 15 giugno, della dichiarazione elaborata e del prospetto di liquidazione, modello 730-3.
IMU enti non commerciali, nuovo modello di dichiarazione in GU
26/05/2023Approvato il nuovo modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali che riguarda la dichiarazione IMU ENC da inviare online entro il 30 giugno 2023. L'ufficialità arriva con la pubblicazione del DM 4 maggio 2023 in GU.
Modello 730 precompilato inviato con errori? Come si annulla
18/05/2023Cosa succede se chi ha già inviato il 730 precompilato si accorge di aver commesso un errore o dimenticato un dato? Entro il 20 giugno si è ancora in tempo per annullare, una sola volta, e trasmettere una nuova dichiarazione.
8,5,2 per mille 2023 istruzioni per i sostituti. Dematerializzazione rinviata
17/05/2023Definiti i termini e le modalità di invio dei dati delle schede con le scelte per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF da parte dei sostituti d’imposta che prestano assistenza fiscale nell’anno 2023. Istruzioni Entrate.
Precompilata 2023: tutto pronto per invio. Aperto canale telematico per 730 o modello Redditi
12/05/2023Terminato il periodo di consultazione, l’utente dall’11 maggio può accedere ai modelli precompilati per eventuali integrazioni e ritocchi, prima dell’invio definitivo. Le Entrate, con due video, illustrano come fare da soli o come delegare a terzi.
Certificazione Unica errata: quando inviare il modello corretto
12/05/2023Possibile ritrasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate la Certificazione Unica 2023 corretta. Qual è il termine? Sono dovute sanzioni?
Dichiarazioni precompilate 2023 accessibili
11/05/2023Dal 2 maggio al via l’accesso alle dichiarazioni precompilate approntate dall’Agenzia delle Entrate: arriva un’utile guida per orientarsi tra i passi da effettuare. L'invio possibile dall'11 maggio.
Commercialisti: guida ai modelli 730 e Redditi PF del 2023
10/05/2023Illustra le novità che compongono le dichiarazioni 2023 dei redditi – modelli PF e 730 - la guida redatta dalla Fondazione dei commercialisti.