Contenzioso tributario
Debiti del fallito, crediti del curatore. Niente compensazione
21/08/2017E’ escluso che l’Amministrazione finanziaria possa porre in compensazione un credito vantato nei confronti del fallito prima dell’apertura della procedura concorsuale, con un credito della curatela fallimentare maturato dopo la dichiarazione di fallimento. E’ quanto statuito dalla Commissione...
Locazione del bene strumentale, costo inerente
19/08/2017La Corte di cassazione ha accolto il ricorso promosso da una società contribuente avverso le decisioni di merito che avevano confermato nei suoi confronti due avvisi di accertamento per IVA, Irap e Irpeg, emessi a seguito di verifica della Guardia di finanza, con la quale erano stati recuperati a...
Niente rimessione in termini per la mancata comunicazione
18/08/2017Nell’ambito del processo tributario, la nullità che deriva dall’omessa o irregolare comunicazione dell’avviso di fissazione dell’udienza, può essere fatta valere solo impugnando tempestivamente la sentenza conclusiva del giudizio, ovvero proponendo l’impugnazione tardiva nei limiti e alle condizioni...
Cartelle notificate via Pec, da annullare se in formato Pdf
17/08/2017Secondo la Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia, la notifica di cartelle esattoriali effettuata dall’Agente di riscossione via Pec non è valida se avviene tramite messaggio di posta elettronica certificata contenente il file della cartella con estensione “pdf” anziché “p7m”. P7m è...
Compensi agli amministratori con bonifico, importi deducibili nell’esercizio dell’accredito
12/08/2017Se il compenso dell’amministratore della società di capitali viene pagato a mezzo di bonifico bancario, il relativo importo è deducibile, secondo il principio cd. di cassa allargato, nell’esercizio in cui le somme sono accreditate al beneficiario senza che rilevi la data della disposizione o della...
Responsabile il Caf per visto di conformità rilasciato senza effettuare controlli
11/08/2017E’ legittima la sanzione comminata al Centro di assistenza fiscale che ha rilasciato un visto di conformità infedele in quanto non sono stati effettuati i necessari controlli sulla documentazione prodotta. Avverso la sanzione applicata dall’agenzia delle Entrate per violazione delle norme sul...
Definizione liti pendenti, online l'applicativo
10/08/2017L’Agenzia delle Entrate ha predisposto ed offre l’applicativo che consente di presentare l’istanza per la definizione agevolata delle liti pendenti anche online, non più solo in ufficio. Parte dunque la possibilità, alternativa a quella di recarsi negli uffici delle Entrate, di aderire al nuovo...
Indagini bancarie sui professionisti. Resta la presunzione legale per i versamenti
10/08/2017In tema di accertamento delle imposte sui redditi, resta invariata la presunzione legale di cui all'art. 32 D.p.r. n. 600/1973 con riferimento ai versamenti effettuati sul conto corrente del professionista o...
Agevolazioni edilizia abitativa anche per l’ulteriore ristrutturazione
07/08/2017L’intervento di risanamento di un immobile che sia stato realizzato su beni inclusi nelle zone di recupero, per il quale il precedente acquirente abbia già usufruito dell’agevolazione ex art. 5 Legge n. 168/1982 (imposta di registro, ipotecaria e catastale in misura fissa), non esclude che il...
Chiusura liti fiscali Codici tributo per il versamento
02/08/2017A completare il quadro per la definizione delle liti fiscali, l’agenzia delle Entrate ha reso noti i codici tributo da utilizzare, nel modello F24, per versare le somme dovute a seguito della definizione agevolata delle controversie tributarie. E’ con l’art. 11 del Dl 50/2017 che è stata aperta la...