19/03/2015
E' stato siglato un accordo tra la Fondazione Studi dei consulenti del lavoro ed Infocert che permette ai professionisti, in vista dell'obbligo di fatturazione elettronica con la Pa a partire dal 31 marzo, di emettere fatture elettroniche gratuitamente per sei mesi.
Il servizio è a disposizione dei soli iscritti, dal 25 marzo 2015, mediante l'accesso all’area riservata del sito consulentidellavoro.it.
Oltre il servizio di fatturazione elettronica, il sistema consente di attivare la Pec...
17/03/2015
La “Commissione Economia e Fiscalità” del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, coordinata dal consigliere Fulvio Morelli, ha partecipato, come primo impegno, al tavolo tecnico sulla responsabilità civile degli intermediari sui 730 precompilati, in cui erano presenti l'Agenzia delle entrate, l'Ivass, l'Ania, la consulta dei Caf e i rappresentanti degli ordini dei Consulenti del Lavoro e dei commercialisti.
Il tema ha grande importanza per la categoria, si afferma nel...
12/03/2015
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, è stata ascoltata nella seduta del 11 marzo 2015 dalla Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria sullo stato di avanzamento lavori del progetto di dichiarazione precompilata.
Dinanzi alla Commissione di vigilanza, la Orlandi ha illustrato i progressi finora realizzati nell’ambito della razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e finanziaria, con particolare riguardo al modello 730...
12/03/2015
La Fondazione studi dei consulenti del lavoro dedica una terza circolare al contratto a tutele crescenti, Dlgs 23 del 4 marzo 2015.
Una disamina generale era al centro delle circolari n. 1 e n. 4 del 2015, ora la nuova circolare, la n. 6 dell'11 marzo 2015, si occupa delle sole novita` introdotte nel testo pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale”.
Nello specifico il documento si sofferma su:
- l’allargamento della platea dei destinatari;
- la sostituzione del parametro di...
09/03/2015
Con circolare prot. n. 1116 del 5 marzo 2015, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha dato notizia che, nella seduta del 27 febbraio 2015, è stato deliberato di dare la facoltà ai Consulenti del Lavoro, che non abbiano completato la Formazione Continua Obbligatoria nel biennio 2013-2014, ma che abbiano conseguito almeno 16 crediti formativi per ogni anno di formazione e ai quali ne manchino non più di 9 complessivamente, di poter completare l’iter formativo entro il 30...
03/03/2015
In vista della scadenza, il 9 marzo 2015, della consegna del modello CU, la Fondazione studi dei consulenti del lavoro evidenzia la persistenza di due criticità:
- non c'è ancora la norma (ma solo un comunicato stampa delle Entrate del 12 febbraio 2015) che solleva dall'invio entro marzo dei dati riferiti agli autonomi o all’Inail, ma obbliga solo all'invio di quelli utili alla precompilazione del modello 730;
- è ancora impraticabile, perché le assicurazioni non sono disponibili ad...
27/02/2015
Il Dlgs 175/2014, con l’introduzione in via sperimentale della dichiarazione dei redditi precompilata, ha apportato anche delle modifiche alla disciplina dell’assistenza fiscale da parte degli intermediari abilitati.
Nello specifico, le novità riguardano l’ambito dei controlli formali, delle sanzioni e della responsabilità degli intermediari chiamati ad apporre il visto di conformità.
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 7 del 26 febbraio 2015, offre un quadro esaustivo degli...
25/02/2015
La Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, con nota prot. 2145/AVV del 18 febbraio 2015, ha comunicato che, dal documento di proclamazione dello sciopero, indetto dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro, emerge la violazione della “mancata garanzia delle prestazioni indispensabili” - ai sensi dell’art. 2, c. 2, Legge 146/90 e dell’art. 4, c. 2, Codice di autoregolamentazione delle astensioni collettive dalle attività dei CDL...
10/02/2015
Il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, in collaborazione con la Fondazioni studi, ha predisposto un nuovo e-book contenente tutta la normativa sul praticantato così come modificata dalla riforma delle professioni.
La novità è scaricabile direttamente dal sito internet nazionale dei Consulenti del lavoro.
Si tratta di una sorta di vademecum sul tirocinio professionale dei consulenti del lavoro, che si divide in tre sezioni: una dedicata al praticante con gli adempimenti e gli...
04/02/2015
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 3 del 3 febbraio 2015, comunica che è operativa la piattaforma che permetterà ai Consulenti di “asseverare” la regolarità contributiva e retributiva delle imprese nella gestione dei rapporti di lavoro.
La circolare riepiloga la procedura per diventare “asseveratori” e per asseverare.
Interessante è la precisazione per cui, con l’ottenimento della conformità contributiva e retributiva, le aziende “certificate” entreranno a...