23/06/2015
Dal 25 al 27 giugno 2015 si terrà a Palermo la sesta edizione del Festival del Lavoro 2015, organizzato dalla Fondazione Studi e dall’Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro, in collaborazione con il Comune di Palermo, gratuito ed aperto a tutti. Il Festival sarà un momento di confronto su...
09/06/2015
La terza sezione penale del Tribunale di Palermo, ammette l'Ordine dei consulenti del lavoro di Palermo (costituitosi parte civile) al risarcimento dei danni, a titolo di provvisionale immediatamente esecutiva pari a 5mila euro, per il reato di esercizio abusivo della professione, falso e truffa...
25/05/2015
E’ stato siglato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e la Banca del Mezzogiorno (MedioCredito Centrale, mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese e gestore del Fondo di Garanzia per le PMI per conto del Ministero dello Sviluppo Economico) un protocollo d’intesa la cui finalità è quella di far conoscere e diffondere le opportunità offerte dal microcredito, anche grazie alla garanzia dello Stato. La collaborazione si svolgerà attraverso l’organizzazione di...
15/05/2015
E' stata siglata una convenzione tra Fondazione studi CDL ed InfoCert che consente, agli iscritti all'ordine, di poter emettere fatture elettroniche gratuitamente per sei mesi.
Il consulente, con un solo contratto, può emettere gratuitamente per sè e per 10 clienti (partite IVA) fatture elettroniche nei 6 mesi dall'attivazione.
Successivamente è possibile stipulare accordi a prezzi convenzionati.
Smart card o Token
Viene previsto un nuovo servizio attraverso cui i consulenti del...
05/05/2015
A seguito delle numerose proteste delle varie categorie professionali, ma anche per la mancanza di coperture finanziarie, il Ddl 1747, attualmente all’esame della Commissione Finanze del Senato, che prevede sanzioni fino a mille euro per i professionisti che non hanno adempiuto all’obbligo di installare il Pos per i pagamenti sopra i 30 euro, sarà presto ritirato.
Dunque, per il momento, nessuna sanzione è prevista a carico dei professionisti che non hanno provveduto all’installazione del...
30/04/2015
“Gli interventi normativi degli ultimi anni, hanno creato benefici quasi esclusivi per l’Amministrazione finanziaria, attribuendo adempimenti, costi rischi e responsabilità al cittadino-contribuente e conseguentemente ai professionisti che lo assistono”.
Questo uno stralcio della premessa che accompagna il testo presentato dai Consulenti del lavoro in audizione presso la Commissione di vigilanza sull'anagrafe tributaria,
il giorno 29 aprile 2015, per illustrare alcune proposte di modifica...
24/04/2015
Con comunicato stampa del 21 aprile 2015, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha proposto una soluzione per evitare dubbi interpretativi in merito al diritto di precedenza dei contratti a termine.
Infatti, l’interpretazione restrittiva della normativa da parte dell’INPS può escludere dalla fruizione dei benefici contributivi molte imprese e il CNO ha proposto la riformulazione della norma all’interno del decreto di riforma delle tipologie contrattuali in discussione...
20/04/2015
In attesa dell’operatività dei bandi, parte il servizio FAQ della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro.
Con la circolare n. 8 del 17 aprile 2015, la Fondazione Studi dei CdL ha reso note una serie di FAQ che saranno pubblicate nella pagina speciale del sito www.consulentidellavoro.it, dedicata al Microcredito, che sarà comunque implementata.
Fra le risposte fornite si segnala:
- la possibilità per i CdL di assistere l’azienda, verificando i requisiti richiesti dalla...
18/04/2015
Per i consulenti del lavoro e i commercialisti il bilancio dei primi giorni di avvio dell'operazione 730 precompilato non è buono.
Rosario De Luca, presidente della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, commenta: “in questi primi giorni di applicazione stiamo riscontrando conferma alle nostre previsioni... è confermata la necessità di intervenire sulla precompilata per modificare o inserire dati errati o mancanti. E la percentuale di dichiarazioni su cui intervenire è altissima con la...
19/03/2015
L’ENPACL comunica sul proprio sito che il 16 aprile 2015 scadrà il termine per il versamento della prima rata del contributo soggettivo dovuto all'Ente per l'anno 2015.
L’ENPACL ricorda che, poiché non è previsto l’invio dei M.Av. cartacei, gli interessati dovranno provvedere alla relativa generazione accedendo all'area riservata dei Servizi on line, voce di menu "Contribuzione 2015".
Il ritardo del versamento comporterà l'applicazione delle sanzioni previste dal Regolamento di...