Consulenti del lavoro

Revocato lo sciopero dei Consulenti del Lavoro

25/02/2015 La Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, con nota prot. 2145/AVV del 18 febbraio 2015, ha comunicato che, dal documento di proclamazione dello sciopero, indetto dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro, emerge la violazione della “mancata garanzia delle prestazioni indispensabili” - ai sensi dell’art. 2, c. 2, Legge 146/90 e dell’art. 4, c. 2, Codice di autoregolamentazione delle astensioni collettive dalle attività dei CDL...
Consulenti del lavoroProfessionisti

CDL, il tirocinio professionale in un e-book

10/02/2015 Il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, in collaborazione con la Fondazioni studi, ha predisposto un nuovo e-book contenente tutta la normativa sul praticantato così come modificata dalla riforma delle professioni. La novità è scaricabile direttamente dal sito internet nazionale dei Consulenti del lavoro. Si tratta di una sorta di vademecum sul tirocinio professionale dei consulenti del lavoro, che si divide in tre sezioni: una dedicata al praticante con gli adempimenti e gli...
Consulenti del lavoroProfessionisti

I CdL illustrano la procedura operativa per l’Asse.Co.

04/02/2015 La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 3 del 3 febbraio 2015, comunica che è operativa la piattaforma che permetterà ai Consulenti di “asseverare” la regolarità contributiva e retributiva delle imprese nella gestione dei rapporti di lavoro. La circolare riepiloga la procedura per diventare “asseveratori” e per asseverare.  Interessante è la precisazione per cui, con l’ottenimento della conformità contributiva e retributiva, le aziende “certificate” entreranno a...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

CDL, al via il nuovo regime forfetario per le imprese minime

03/02/2015 Il nuovo regime Forfetario, che dal 1° gennaio 2015 sostituisce il regime dei “Minimi”, entrato in vigore 15 anni fa e che dopo il restyling del 2012 si è trasformato in “Regime di vantaggio”, è l’oggetto della circolare n. 2 del 30 gennaio 2015 della Fondazione studi consulenti del lavoro. Le nuove regole che disciplinano il regime fiscale agevolato - applicabile a quei contribuenti che hanno un ammontare di ricavi tra i 15 e i 40 mila euro a seconda dell’attività esercitata - sono...
FiscoConsulenti del lavoroProfessionistiImposte e Contributi

Al Forum lavoro 2015 la sanzione per la CU è rigida

03/02/2015 Durante il Forum lavoro 2015 l'Agenzia delle Entrate ha risposto alle criticità sollevate dai Consulenti del Lavoro anche in merito alla compilazione della certificazione unica ed alle relative sanzioni. Sull’indicazione del progressivo certificazione, che potrebbe comportare diversi problemi di gestione come ad esempio se la CU e` stampata per lo stesso sostituto da due diversi consulenti ma l’invio telematico e` effettuato soltanto da uno di loro, si spiega che non e` necessario che venga...
Consulenti del lavoroProfessionistiFiscoDichiarazioniImposte e Contributi

La riduzione ex lege 147/2013 va applicata al premio INAIL al netto di altre riduzioni

03/02/2015 La Fondazione Studi dei CdL, con parere n. 1 del 2 febbraio 2015, ha affrontato una questione relativa al calcolo del premio INAIL e, più in particolare, alla coesistenza della riduzione artigiani (7,99%) e della riduzione Legge n. 147/2013, per valutare se quest’ultimo beneficio debba essere applicato al lordo o al netto delle altre riduzioni. Chiarisce la Fondazione che, come specificato nella circolare INAIL n. 25/2014, la riduzione ex lege n. 147/2013 deve essere sempre applicata al...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

On line la piattaforma Asse.Co.

03/02/2015 Con comunicato stampa del 2 febbraio 2015, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro informa che è online la piattaforma Asse.Co. (Asseverazione Contributiva) tramite la quale i CdL potranno asseverare la regolarità contributiva e retributiva delle imprese nella gestione dei rapporti di lavoro, semplificando gli adempimenti e promuovendo al tempo stesso la cultura della legalità. Si tratta di una nuova attività per i Consulenti del Lavoro che - come sottolineato dal...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Al Forum Lavoro 2015 anche le risposte dell'Agenzia

29/01/2015 Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, intervenuto al Forum Lavoro 2015 - organizzato dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro – ha annunciato che a febbraio saranno emessi tre decreti del Jobs act. Si tratta di quelli per il riordino delle forme contrattuali, la cassa integrazione, la conciliazione famiglia-lavoro e i carichi familiari. Per le politiche attive ci sarà da attendere. Una precisazione arriva per il riordino delle tipologie di contratto: la trasformazione...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Consulenti del lavoro: al via il X Forum Lavoro

28/01/2015 Si svolge in data 28 gennaio 2015, dalle 9 alle 13, la decima edizione del Forum Lavoro, organizzata dalla Fondazione Studi dei consulenti del lavoro. L'evento può essere seguito in diretta sul canale satellitare 897 di Sky, su Rete Oro e attraverso la diretta streaming sul portale di categoria e sul sito www.ilsole24ore.com. Si affronteranno le ultime novità in materia di lavoro, tra cui i provvedimenti contenuti nei primi decreti legislativi del Jobs act e la legge di stabilità 2015,...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Gli esami 2015 per l’abilitazione dei CdL

28/01/2015 Il Ministero del Lavoro, con Decreto Direttoriale n. 4 del 16 gennaio 2015, ha indetto per l’anno 2015 la sessione degli esami di Stato per l’abilitazione della professione di Consulente del Lavoro, con le due prove scritte fissate per il 2 e 3 settembre 2015. Le sedi presso cui si terranno gli esami sono: - le Direzioni del Lavoro di: Ancona, Aosta, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Firenze, Genova, L’Aquila, Milano, Napoli, Perugia, Potenza, Reggio Calabria, Roma, Torino, Trieste,...
Consulenti del lavoroProfessionisti