Commercialisti ed esperti contabili
Revisori in Sicilia, fino a 8 incarichi
30/08/2017Soddisfazione è stata espressa, in un comunicato del 29 agosto 2017, dall’Associazione Nazionale Commercialisti per l'incremento da 2 a 8 del limite massimo di incarichi che possono essere contemporaneamente assunti dai Revisori degli Enti Locali in Sicilia (L.R. n. 16 del 11 Agosto 2017 – GU...
Il commercialista non può vendere porta a porta
30/08/2017L’attività di vendita diretta a domicilio - “porta a porta” - è incompatibile con l’attività di commercialista. A spiegarlo il Cndcec con il P.O. n. 143 del 3 agosto 2017. Secondo l’art. 4, comma 1, lettera c) del DLgs. 139/2005 (Costituzione dell'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti...
Cndcec su prescrizione dell'azione disciplinare
30/08/2017Con il Pronto Ordini n. 157/2017 del 3 agosto, il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti risponde ad un quesito in materia disciplinare. Riguardo alla prescrizione dell'azione disciplinare, il Cndcec ravvisa che si devono distinguere due ipotesi: il procedimento disciplinare trae origine...
Amministratore unico di Srl e consulente: funzioni non incompatibili per il Cndcec
29/08/2017Con il Pronto Ordini n. 175/2017 pubblicato il 28 agosto sul sito del Cndcec, il Consiglio Nazionale risponde ad una richiesta di parere sollevata dall'Ordini di Brindisi, che chiedeva di sapere se fosse possibile che un iscritto svolga contestualmente l’attività di amministratore unico di una Srl...
Compatibilità del Commercialista a svolgere attività di docente alle scuole superiori
29/08/2017Gli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili possono svolgere attività di docente alle scuole superiori come docente non abilitato qualora l’attività professionale non pregiudichi l’assolvimento delle attività di docente. La precisazione è fornita, a seguito di quesito...
Protocollo di intesa tra Abi e Commercialisti per promuovere indagini e pubblicazioni
11/08/2017L’obiettivo della firma del Protocollo tra Abi e Cndcec è stringere una proficua collaborazione nella promozione di iniziative di divulgazione scientifica e nella realizzazione congiunta di ricerche, corsi, seminari, conferenze, convegni e pubblicazioni. Il Protocollo d’intesa stipulato in data 25...
Codice Terzo settore, regole parallele per gli esclusi: fondazioni bancarie, associazioni, enti pubblici
05/08/2017Sul nuovo Codice del Terzo settore, la cui riforma il Governo ha concepito ed attuato per strutturare un testo legislativo unitario che fornisse una disciplina civilistica e fiscale coerente con le svariate realtà del Terzo settore, il Cndcec ha emanato un'informativa. Alcuni ambiti continuano,...
Nuove prestazioni occasionali Alcuni chiarimenti dall’Inps
05/08/2017Il Cndcec rende note le precisazioni effettuate dall’Inps a seguito del tavolo tecnico tenutosi tra i due soggetti a luglio 2017, avente come tema le nuove prestazioni occasionali sostitutive dei voucher. Solo controlli quantitativi Alla richiesta di chiarire se sia possibile ricorrere alla...
Corsi di formazione sostitutivi del tirocinio Gli Ordini chiamati a presentare proposte
04/08/2017Con l’informativa n. 37 del 3 agosto 2017 il Cndcec avvisa gli Ordini professionali che è divenuto obbligatorio organizzare corsi di formazione sostitutivi del tirocinio professionale. Corsi di formazione al posto del tirocinio E’ con Dpr n. 137/2012 che è stata prevista la possibilità che al...
Partecipazioni valutate al fair value Analisi del Cndcec
03/08/2017Il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ha pubblicato un documento dal titolo “Aspetti metodologici della valutazione delle partecipazioni (al fair value) nel bilancio separato redatto in conformità agli IAS/IFRS”. Secondo quanto affermato dal Presidente della categoria, Massimo Miani,...