Commercialisti ed esperti contabili
UNGDCEC reclama compattezza per la categoria dei commercialisti
07/10/2017Nel corso del congresso dell’Unione nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che si è concluso il 6 ottobre a Reggio Emilia con l’ufficializzazione del cambio al vertice (Fazio Segantini passa il testimone a Daniele Virgillito), dalle varie sigle sindacali presenti è arrivato un...
Nuovo spesometro: dati fatture e corrispettivi entro il 16 ottobre
05/10/2017E' arrivato il rinvio lungo per lo spesometro. Essenziale il comunicato del ministero dell’Economia: “Viene posticipato al 16 ottobre 2017 il termine per effettuare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute relative al primo semestre del 2017. La proroga è...
Codice antimafia, Cndcec negativo sul ruolo dell'amministratore giudiziario: è SOLO nella gestione dei beni confiscati
05/10/2017Addebitano alla fretta alcune norme di incerta bontà contenute nella riforma del Codice antimafia, appena approvato, gli esponenti del Cndcec, i quali puntano il dito in particolare sugli effetti per gli amministratori giudiziari, che saranno costretti a gestire i beni senza alcuna rete di...
Spesometro nel caos. ANC: annullare subito l’adempimento
04/10/2017Nuovo spesometro nuovo intoppo, stavolta con i “gestionali”, i software acquistati dai professionisti per eseguire le comunicazioni Iva. Per molti professionisti la ricevuta, senza comunicazione della motivazione, porta la dicitura “file scartato”. L'agenzia delle Entrate ha avvisato...
Appuntamento al 27 ottobre con il VI Meeting Nazionale AIDC
02/10/2017Il VI Meeting nazionale dell'Associazione Italiana dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (AIDC) si terrà il 27 ottobre 2017 a Lecce al teatro Politeama. E’ prevista la partecipazione al Meeting del Vice Ministro dell'Economia, Luigi Casero. L’incontro sarà l’occasione per dibattere sulle...
Decreto banche, osservazioni dal Cndcec
29/09/2017Il Cndcec invia le osservazioni chieste, attraverso pubblica consultazione, in merito al testo dello schema di decreto Mef su requisiti e criteri di idoneità per lo svolgimento degli incarichi degli esponenti aziendali delle banche e intermediari finanziari (ex art. 26 del Dlgs 385/93 – TUB - come...
Spesometro con mini rinvio ufficiale e molte promesse
29/09/2017Al comunicato stampa del 25 settembre 2017, con la mini proroga di 5 giorni per l'invio dei dati ai fini del nuovo spesometro, l'Agenzia delle Entrate fa seguire il provvedimento 199339 del 28 settembre 2017, che ne ufficializza il contenuto: “Il funzionamento del servizio telematico 'Fatture e...
Cndcec Formazione revisione legale anche presso altri Ordini territoriali
28/09/2017Nel pronto ordini n. 229 del 26 settembre 2017, il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti - rispondendo ad una richiesta di chiarimento sollevata dall'Ordine di Macerata, sulla possibilità che un corso sulla revisione legale (organizzato nel rispetto della circolare MEF n. 26 del 6 luglio...
Violazione dell’obbligo formativo Sanzione del Consiglio di Disciplina per il commercialista che non esercita
27/09/2017Con riferimento alla formazione professionale continua (FPC) il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha diffuso due pronto ordini – n. 210 e n. 223 – al fine di fornire precisazioni. Sanzioni per inadempimento FPC Il P.O. n. 210 dell’11 settembre 2017 rimette alla...
Cndcec, CTU inadempiente con doppio provvedimento disciplinare
27/09/2017Il Cndcec ha pubblicato, sul sito, il Pronto Ordine n. 193 del 2017 sulla competenza del procedimento per violazioni dell’incarico in qualità di CTU di un iscritto. L’iscritto/a all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che, in qualità di CTU, violi norme o codice deontologico...