Commercialisti ed esperti contabili
Cndcec. Nuovo codice etico e di comportamento per i revisori degli enti locali
23/02/2019Il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili ha pubblicato una nuova versione dei “Principi di vigilanza e controllo dell’organo di revisione degli enti locali”, che rappresentano un codice etico e di comportamento per l'organo di controllo della PA.
Cndcec: prorogabile il termine per l’approvazione dei bilanci
22/02/2019Le recenti novità in materia di sovvenzioni Pa e di rivalutazione dei beni di impresa possono essere una causa per il rinvio dell’approvazione del bilancio da parte dell’assemblea dei soci, qualora lo statuto sociale preveda tale facoltà.
Cndcec-FNC, chiarimenti sul regime forfetario
22/02/2019E’ del 21 febbraio 2019 il Documento di ricerca di Cndcec e FNC dal titolo “Le novità e gli ultimi chiarimenti sul regime forfetario”. Vengono esaminate le modifiche subite dal regime forfetario, a partire dal 2019, alla luce dei chiarimenti ufficiali disponibili.
Cndcec e Anc: fatturazione elettronica, attesa circolare
22/02/2019A denunciare la fatica dei commercialisti per far ottemperare all'obbligo della fatturazione elettronica i clienti, Maurizio Grosso del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti: “Dopo 45 giorni dall'esordio della fattura elettronica continua il lavoro straordinario sull'assistenza ai clienti.”.
AIDC, fatturazione elettronica. Bene l’operato di AdE ma servono migliorie
21/02/2019L’avvio della fatturazione elettronica, a meno di due mesi dall’entrata in vigore, non ha dato come risultato il temuto caos. L’Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC) rende merito all'Agenzia delle Entrate e al Mef dello sforzo compiuto.
Cndcec, principi per la redazione dei modelli organizzativi e attività dell’organismo di vigilanza
20/02/2019Il Cndcec ha pubblicato la versione definitiva del documento “Principi consolidati per la redazione dei modelli organizzativi e l’attività dell’organismo di vigilanza e prospettive di revisione del d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231”.
AIDC. Master presso Roma Tre su Governance in enti pubblici e privati
15/02/2019L’Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC) e l’Università di Roma Tre hanno siglato un protocollo che consente di avere una convenzione per il Master Universitario di II Livello in "Governance, Sistema di controllo e Auditing negli enti pubblici e privati”.
Adc - Anc, apprezzano proroga esterometro e spesometro. Ancora nodi da sciogliere
15/02/2019Il sottosegretario all’economia, Massimo Bitonci, al termine di un tavolo tecnico istituito per superare “le criticità relative alla concomitanza delle scadenze fiscali, come lamentato in questi giorni da molti operatori del settore”, ha annunciato che il termine per le scadenze del primo trimestre 2019 dell’esterometro e del secondo trimestre 2018 dello spesometro è stato prorogato al 30 aprile 2019.
CNDCEC, on line lo “Schema di parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2019-2021 degli enti locali”
14/02/2019Il documento, disponibile sul sito del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – CNDEC – in collaborazione con l’Associazione nazionale dei certificatori e revisori degli enti locali – ANCREL – recepisce le indicazioni della parte II “Ordinamento finanziario e...
e-fattura, Cndcec: spostare al 16 marzo la moratoria sulle sanzioni
11/02/2019Spostare dal 16 febbraio al 16 marzo la moratoria sulle sanzioni per la tardiva trasmissione delle fatture elettroniche. E’ la richiesta, esplicitata in una lettera, che il presidente del Cndcec ha inviato al Ministro dell’Economia e al direttore delle Entrate.