Commercialisti ed esperti contabili
Crisi d’impresa, no a equiparazioni tra Commercialisti e Consulenti
09/02/2019Continua la diatriba tra Dottori Commercialisti e Consulenti del Lavoro. L’oggetto del contendere è il nuovo ruolo riconosciuto a questi ultimi, nell’ambito delle procedure di crisi e di insolvenza di un’impresa. Sul punto, si ricorda come l’attuale art. 358 del Codice per la crisi di impresa e...
ADC/ANC e UNGDCEC: Scadenze di febbraio da differire
08/02/2019L'8 febbraio 2019, ADC e ANC, le due Associazioni di categoria più longeve tra i sindacati dei commercialisti, sigleranno un patto confederativo, con l'obiettivo di rafforzare e rendere ancora più incisiva l’attività sindacale. Le due Associazioni, nel rispetto della propria storia e della propria...
Cndcec, Colaf e Agenzia per la coesione territoriale: lotta alle frodi comunitarie
07/02/2019Commercialisti in prima linea per controlli di primo livello più efficaci sui Fondi strutturali. Il progetto “Strumenti e controllo di I livello su programmi cofinanziati con Fondi strutturali”, che punta a standard omogenei sul territorio nazionale e alla creazione di una sezione di commercialisti specializzati nella materia, è stato presentato nel corso di un evento presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Anc in Commissione su Reddito di Cittadinanza e riforma dell’età pensionabile
06/02/2019L'Associazione nazionale commercialisti è stata audita presso la Commissione Lavoro del Senato circa il DDL 1018, disegno di conversione del DL 4/2019 (Reddito di Cittadinanza e quota 100). Ad illustrare alla Commissione il documento esplicativo della posizione di Anc sui singoli punti analizzati...
Telefisco 2019. Cndcec e Anc critici
01/02/2019Il presidente Cndcec, Massimo Miani, partecipando all'evento Telefisco 2019, torna a manifestare preoccupazione sul funzionamento dei software, su cui diversi professionisti hanno rilevato criticità. Si aggiunge alle critiche l'Anc, con un comunicato stampa.
Fatturazione elettronica. Task force AssoSoftware-Entrate per la compilazione del file Xml
30/01/2019Il primo mese di operatività della fattura elettronica ha evidenziato alcuni problemi, soprattutto nel passaggio dalla teoria alla pratica di certi procedimenti. Tra i dubbi più frequenti, quelli che hanno interessato la corretta compilazione del modello Xml. Al fine di colmare questo gap di tipo...
ADC e ANC: allargare la formazione 4.0 anche ai professionisti
24/01/2019ADC e ANC unite nella protesta: la legge di Bilancio 2019, da un lato, incentiva i professionisti ad investire nella tecnologia utilizzata negli studi professionali e dall’altra esclude la possibilità per loro di scaricare il costo della relativa formazione. E, ancora una volta, i professionisti...
Cndcec. Regole tecniche in materia di antiriciclaggio
24/01/2019Con le regole tecniche diffuse dal Cndcec in materia di antiriciclaggio, vengono date indicazioni ai commercialisti su: valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni. Il Consiglio nazionale, con informativa n. 8 del 23 gennaio...
Fatturazione elettronica. Anc, conti alla mano dati allarmanti
22/01/2019L'Associazione nazionale commercialisti studia i dati sulla fatturazione elettronica comunicati dall'Agenzia delle Entrate. I conti sono presto fatti, l’ottimismo è smentito dai numeri: è la conclusione dell'Anc nel comunicato stampa del 21 gennaio 2019. Innumerevoli disagi per i disservizi sia...
Cndcec. Tavolo Tecnico con Inps, resoconto
19/01/2019Il Cndcec rendiconta quanto stabilito durante l'incontro con l'Inps sugli adempimenti in materia di lavoro. In allegato alla Nota informativa 6 del 18 gennaio 2019 l'esito del Tavolo Tecnico Inps – Cndcec di novembre 2018. Sono trattati molti temi e l'Inps fornisce anche qualche anticipazione. E'...