Cndcec, relazione revisori ed esami Stato

Pubblicato il



E' stata resa disponibile dal Cndcec la relazione dell'organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione e sullo schema di rendiconto per l'esercizio finanziario per l'anno 2015.

Il documento rappresenta un'utile traccia per guidare i revisori nei controlli indispensabili per fornire il necessario parere agli organi consiliari, chiamati ad approvare i consuntivi entro il 30 aprile 2016.

Esso è stato redatto in collaborazione con l'Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali ed è aggiornato sulla base della normativa per gli enti locali approvata fino al 31 dicembre 2015. Si compone di un testo word con traccia della relazione dell’organo di revisione e dalle tabelle excel per l’inserimento dei dati.

Esami di Stato per i commercialisti

L'ordinanza del 1° marzo 2016 del MIUR recanteIndizione delle sessioni di esami di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile per i mesi di giugno e novembre 2016” è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 68 del 22 marzo 2016.

Essa riporta le date di inizio delle sessioni degli esami di Stato per i dottori commercialisti, indicando quanto segue:

- mese di giugno 2016: inizio il 15 per la sezione A dell’albo, il 22 per la B,

- mese di novembre 2016: inizio il 16 per la sezione A dell'albo, il 23 per la B.

Per la prima sessione, i candidati devono presentare la domanda entro il 23 maggio 2016 e per la seconda sessione entro il 19 ottobre 2016. Coloro che richiedono di partecipare alla prima sessione e che sono assenti alle prove possono presentarsi alla seconda sessione.

Il Cndcec con informativa n. 39/2016, proprio sull'argomento degli esami di Stato, ricorda ai presidenti degli Ordini territoriali i requisiti necessari ai fini dell'ammissione ai suddetti esami da parte dei tirocinanti, quali: il completamento della pratica di tirocinio.

In caso di tirocinio non completato alla data di presentazione della domanda di ammissione agli esami ma entro la data di inizio degli stessi, è necessario dichiarare nell'istanza che verrà prodotto il certificato di compiuta pratica.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito