Avvocati
Omesso ricorso in cassazione Avvocato responsabile
24/03/2017L’avvocato che abbia ricevuto dai clienti il mandato per tutti i gradi di giudizio, non è esente da responsabilità professionale, qualora abbia omesso di proporre ricorso in Cassazione – adducendo di non aver ricevuto procura speciale - e da ciò sia dipeso un esito della causa meno favorevole per...
Manifestazione penalisti Solidarietà Organismo congressuale forense
24/03/2017Ha avuto ampia partecipazione, il 23 marzo, presso la Sala Unità d'Italia della Corte d'Appello di Roma, la manifestazione nazionale dell'Unione delle Camere penali italiane, organizzata sui temi dell’astensione degli avvocati penalisti, in corso dal 20 al 24 marzo 2017, contro il metodo governativo...
Negligenza dell'avvocato Da provare nel dettaglio
23/03/2017L’eccezione di inadempimento, ai sensi dell’art. 1460 c.c., può essere opposta dal cliente all’avvocato che abbia violato l’obbligo di diligenza professionale, purché la negligenza sia stata tale da incidere negativamente sugli...
Integrazione a verbale escussione testi Avvocato sanzionato
22/03/2017E’ legittima la sanzione della sospensione per tre mesi dall’esercizio della professione, irrogata ad un avvocato che, conclusa l’assunzione di un testimone in un procedimento civile, dal medesimo verbalizzata, ha integrato il verbale con una frase non dettata dal giudice. Lo ha stabilito la Corte...
Penalisti: sciopero anche dal 10 al 14 aprile
21/03/2017E’ iniziata la settimana di sciopero per gli avvocati dell’Unione Camere penali italiane, in corso dal 20 al 24 marzo 2017 per protestare contro l’uso, da parte del Governo, dello strumento della fiducia ai fini della approvazione del disegno di legge di riforma del processo penale. Oltre a ciò, le...
Avvocati stabiliti Cancellazione solo dopo convocazione
18/03/2017Prima di essere cancellato dall’albo speciale degli avvocati stabiliti, l’interessato deve essere convocato davanti al Consiglio dell’ordine territoriale. E’ quanto sottolineato dalle Sezioni unite civili di Cassazione nell’ambito di una vicenda in cui il Consiglio nazionale forense aveva...
Parametri forensi Proposta di modifica del Cnf
17/03/2017Il Consiglio nazionale forense ha elaborato alcune proposte di modifica dei parametri forensi previsti per l’attività giudiziale in materia civile e penale. L’ipotesi di modifica è stata approvata dal Cnf nella seduta amministrativa straordinaria del 10 febbraio 2017, nonchè illustrata ai Consigli...
Giurista d’impresa Niente iscrizione ad Albo avvocati
16/03/2017La Commissione consultiva del Consiglio nazionale forense ha reso il proprio parere su un quesito di cui era stata investita dal Consiglio dell’ordine degli avvocati di Bologna, circa la compatibilità tra lo status di “giurista d’impresa” e l’iscrizione all’albo degli avvocati. Era stato chiesto,...
Riforma penale con fiducia Avvocati mobilitati
16/03/2017Il Senato, il 15 marzo, ha confermato la propria fiducia al Governo sul maxiemendamento interamente sostitutivo del disegno di legge di modifica del processo penale. Il testo tornerà ora all’esame della Camera. Camere penali: metodo “intollerabile” A nulla è valsa, dunque, l’iniziativa degli...
Collaboratore avvocato copia files da studio E’ reato
14/03/2017Risponde per reato di accesso abusivo a sistema informatico, l’avvocato collaboratore di uno studio legale, incaricato di gestire un determinato pacchetto di affari, che si introduce nel server di studio e copia una notevole mole di files, anche estranei alla...