Agevolazioni
Tax credit sanificazione: sale la percentuale di fruizione
18/12/2020Sale le percentuale di fruizione per il credito d’imposta per la sanificazione che arriva al 47,1617 per cento. La somma da utilizzare è a disposizione nel Cassetto fiscale.
Contributo a fondo perduto Covid anche per riorganizzazione di impresa familiare
17/12/2020E' previsto l'accesso al contributo a fondo perduto Covid anche per l’impresa familiare trasformata in società conferitaria dopo aprile 2020. L'iniziale esclusione va sanata con istanza di autotutela.
Smart Money, contributi a sostegno delle start-up innovative
17/12/2020MiSE: definite le modalità di attuazione degli interventi agevolativi previsti dall’articolo 38, comma 2, del “decreto Rilancio”, in favore delle start-up innovative.
Bonus centri storici, calo di fatturato da dimostrare
17/12/2020Ai fini della richiesta del cd. “bonus centri storici” bisogna riportare esclusivamente l’ammontare del fatturato relativo alle prestazioni effettuate nel territorio interessato dall’agevolazione nei mesi di giugno 2020 e 2019.
Bonus affitto negozi. Compensazione per il cessionario fino al 2021
17/12/2020Il diretto beneficiario del bonus affitto negozi può optare anche per la cessione dello stesso ad altri soggetti, entro il 31 dicembre 2021. Il cessionario ha possibilità di compensarlo fino a dicembre 2021.
Decreto Ristori, sì del Senato alla fiducia. Detassati gli aiuti Covid
16/12/2020Mutui affitti e indennità Covid-19, tutto nel maxiemendamento al decreto Ristori su cui il Senato ha votato la fiducia.
Superbonus 110%: escluso se l’edificio non è condominio ma ammesso su immobile tutelato
16/12/2020L’edificio costituito da più immobili di un unico proprietario non rientra nella qualifica di "condominio" e ciò non consente l'applicazione del Superbonus 110%. Ammesso, invece, per l'edificio vincolato dai Beni culturali.
Riduzione pressione fiscale sul lavoro dipendente. Chiarimenti Entrate
15/12/2020Pubblicata la circolare n. 29/E/2020 che analizza il Dl 5 febbraio 2020, n. 3, recante “Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente”.
Crediti d’imposta per botteghe e locazione immobili, nuovo modello per la cessione
15/12/2020Con provvedimento del 14 dicembre 2020, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di comunicazione della cessione dei crediti d’imposta riconosciuti per fronteggiare l’emergenza da Covid-19 da parte degli intermediari.
Ddl Bilancio 2021, nuovi crediti d’imposta e proroga dell’isopensione
11/12/2020All'art. 185 del DdL Bilancio 2021 sono stati introdotti nuovi crediti d’imposta: del 10% per i beni strumentali nuovi, del 50-30-10% per i beni Industria 4.0 e del 20% per i beni immateriali dell’allegato B della legge di Bilancio 2017.