19/02/2007
Al fine di incentivare lo sviluppo delle imprese nazionali, nella Finanziaria 2007 hanno trovato spazio anche una serie di disposizioni rivolte a sostenere le politiche di sviluppo delle imprese che operano nel settore agricolo. Tra queste, si segnala, la decisione di prorogare l’operatività del bonus fiscale per gli investimenti in beni strumentali. L’incentivo consiste in un credito d’imposta riconosciuto alle sole imprese agricole di cui all’articolo 1 del Dlgs 18 maggio 2001, n. 228 (art....
16/02/2007
È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 38 di ieri, il Dl 10 del 15 febbraio 2007 - decreto municipalizzate – in vigore da oggi. Esso reca le disposizioni sul recupero delle agevolazioni fiscali concesse alle ex aziende municipalizzate a partire dal 1993. Si ricorda che la Corte di giustizia europea ha dichiarato illegittime le trasformazioni delle ex aziende municipalizzate in Spa.
14/02/2007
La Commissione Ue ha messo sotto accusa il regime di agevolazioni fiscali applicato dai Cantoni elvetici ai profitti ricavati da aziende con sede in Svizzera su attività sul mercato comunitario. Bruxelles afferma di contestare il regime di tassazione, non tanto perchè si basa su esenzioni e basse aliquote di per sè, ma in quanto “non può accettare sistemi che prevedano una differenziazione tra reddito interno ed esterno”. Proprio la diversità di regime tra l’imposizione sui redditi ricavati da...
09/02/2007
Il Decreto legge varato mercoledì scorso dal Governo restituisce all’agenzia delle Entrate il potere di recupero degli aiuti corrisposti, illegittimamente, dallo Stato alle società in cui c’è la partecipazione (totale o prevalente) degli enti locali (le cosiddette ex-municipalizzate). Il citato Dl traccia, dunque, l’iter per la restituzione di quanto indebitamente fruito dalle imprese. Spetterà all’Agenzia recuperare le imposte non corrisposte e i relativi interessi, in relazione a ciascun...
08/02/2007
E’ stato approvato ieri dal Consiglio dei Ministri un decreto legge che consente “di sanare nove procedure di infrazione comunitarie”. Dovrebbe, cioè, partire la procedura di recupero delle agevolazioni fiscali concesse alle aziende ex-municipalizzate a partire dal 1993 per trasformarsi in società per azioni o in aziende speciali e dichiarate illegittime dalla Corte di Giustizia Ue. In particolar modo, ci si rivolge alle società a totale o prevalente partecipazione pubblica cui viene richiesto...
05/02/2007
Anche se nella Finanziaria 2007 non hanno trovato ampio spazio le agevolazioni fiscali, assume ora un particolare rilievo il provvedimento con cui è stato introdotto un significativo bonus per le imprese che effettueranno processi di aggregazione. Rispetto alle agevolazioni riconosciute dalle precedenti manovre, l’aggregazione 2007 si differenzia per l’entità del vantaggio concedibile, cioè il risparmio in termini di minori imposte su maggiori poste dell’attivo iscrivibile fino al tetto di 5...
01/02/2007
La circolare n. 1 del 26 gennaio 2007, emessa dalla presidenza del Consiglio dei ministri e dal ministero del Lavoro, dà il via libera, con scadenza prorogata al 12 febbraio (il 10 è sabato), alle richieste di finanziamento dei progetti di azioni positive per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Il decreto attuativo è in fase di registrazione e contiene le novità della Finanziaria 2007. Il budget è di 5,3 milioni di euro e possono usufruirne anche Asl e aziende ospedaliere. Si ricorda...
31/01/2007
Per il Governo italiano è ormai divenuta una questione di necessità quella del recupero degli aiuti concessi alle ex municipalizzate, così come sono da rivedere le norme sull’esenzione delle ritenute su interessi e royalities. Il rischio, in caso contrario, è quello di incorrere in nuove e pesanti sanzioni da parte degli organi comunitari. Perciò, affinchè l’Italia si adegui al più presto agli obblighi imposti in materia da Bruxelles, già al prossimo Consiglio dei ministri potrebbe essere...
30/01/2007
L’Abi con una circolare serie Tributaria, la n. 3 del 22 gennaio 2007, prende posizione sui contenuti della circolare 6/06 dell’agenzia del Territorio, che ha come riferimento la sentenza 11165 del 2005 della Cassazione. La decisione della Corte afferma l’inapplicabilità del più favorevole regime di imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio/lungo termine, nel caso in cui i contratti consentano al finanziato l’estinzione prima dei 18 mesi (art. 15 e ss. Dpr 601/73). L’Abi ricorda come il...
30/01/2007
I commi dal 242 al 249 della Finanziaria 2007 introducono un regime fiscale agevolato per le operazioni di scissione, fusione e conferimento effettuate negli anni 2007-2008. Il bonus in questione potrebbe essere considerato come un utile strumento di pianificazione gestionale e fiscale a favore dei soggetti che intendono attuare un processo di crescita dimensionale. Tuttavia, l’incentivo fiscale, utilizzabile per due periodi d’imposta, presenta molte questioni operative che dovranno essere...