Agevolazioni

Poste riconducibili all’edilizia pubblica

10/08/2007 La risoluzione n. 215 del 9 agosto, diffusa dalle Entrate, stabilisce che la costruzione di alloggi di proprietà di Poste Italiane Spa, realizzata attuando la legge 227/75, può essere assimilata ai programmi pubblici di edilizia residenziale.
AgevolazioniFisco

Incentivi all’esodo, il Fisco va oltre il nome

08/08/2007 Con la risoluzione n. 208/2007, l’agenzia delle Entrate ha ribadito che le somme erogate dal datore di lavoro ai dipendenti come incentivo all’esodo, in occasione della cessazione del rapporto, devono essere integralmente assoggettate a imposta, anche se con l’applicazione della tassazione separata. L’incentivo all’esodo non può essere considerato, infatti, come un’erogazione liberale ed eccezionale.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Mutui agevolati in tutte le banche

07/08/2007 Con la risoluzione n. 203 diffusa ieri, l’agenzia delle Entrate ha precisato che una cooperativa che costruisce case “economiche” e “popolari” può beneficiare della riduzione del 50% dell’imposta sostitutiva sui mutui fondiari, anche quando il mutuo è concesso da una banca e non da un istituto di credito fondiario. Infatti, dopo le modifiche del Testo unico bancario, non esiste più la riserva per determinati istituti di credito.
AgevolazioniFisco

Con le parti comuni il 36% raddoppia il “tetto”

07/08/2007 L’agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 206 del 3 agosto scorso, ammette il doppio bonus fiscale per il contribuente che realizza interventi edilizi per i quali è applicabile lo sconto Irpef del 36%. Infatti, le spese per i lavori sulle parti comuni degli edifici costituiscono l’oggetto di una autonoma previsione agevolativi e di conseguenza vanno considerati in modo autonomo.
AgevolazioniFisco

Fotovoltaico, aiuti senza 36%

06/08/2007 Nell’articolo si torna a parlare della circolare n. 46/E che ha fornito chiarimenti sugli aiuti previsti dall’articolo 7 del decreto legislativo 387/2003, per la produzione di energia  tramite la conversione fotovoltaica della fonte solare. Come ribadito dalla circolare, l’obiettivo della norma è focalizzato sul sostegno alla “produzione” di energia da fonti non esauribili, per cui essa garantisce il “recupero” finanziario dell’investimento operato, attraverso l’erogazione di denaro in ragione...
AgevolazioniFisco

Bonus revocato senza sicurezza per i lavoratori

06/08/2007 La Commissione Finanze del Senato ha votato, lo scorso 1° agosto, una risoluzione nella quale viene specificato che, in merito agli studi di settore, l’amministrazione finanziaria ha l’onere di provare la presenza di gravi incongruenze. Dal momento inoltre, che Gerico rappresenta un a presunzione semplice, la conseguenza sarebbe un atto impositivo. La norma inserita nell’Art. 15 del disegno di legge di conversione al Dl 81/2007, ha depotenziato il peso degli indicatori di normalità economica,...
AgevolazioniFisco

Fondi più veloci dalla “488”

22/07/2007 Il comma 1 dell’articolo 8-bis, introdotto in extremis nel Dl 81/07, detta nuove regole per le procedure e le responsabilità per il collaudo degli investimenti realizzati con le agevolazioni previste dalla legge 488/92. Nello specifico, le novità riguardano solo i programmi agevolati per i quali, alla data di entrata in vigore della legge di conversione, non sia stato varato il decreto di concessione definitiva e non siano stati disposti accertamenti sollecitati dal ministero dello Sviluppo...
AgevolazioniFisco

Sconti “ Cfl”, rilancio della Ue

20/07/2007 L’Italia corre il rischio di vedersi affibbiare un’ammenda da 300milioni per il mancato recupero degli sgravi contributivi illeciti sui contratti di formazione e lavoro (Cfl) relativi al periodo novembre 1995 - maggio 2001. Una nuova procedura d’infrazione è stata aperta dalla Commissione europea per far luce sulle misure adottate dall’Italia per la restituzione dei citati aiuti di Stato, considerati distorsivi della concorrenza in quanto vedevano tra i beneficiari categorie di lavoratori che...
AgevolazioniFisco

Energia solare, tariffa fuori campo

20/07/2007 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 46 del 19 luglio 2007, detta le regole sulla disciplina fiscale relativa agli incentivi per la produzione di energia con gli impianti fotovoltaici, “incentivi in conto energia”, prevista dal Dlgs 387/03 e dal Dm del 19 febbraio 2007. In sintesi è spiegato che:   - i contributi a titolo di tariffa incentivante percepiti dalle imprese per la produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici concorrono nella determinazione del reddito d’impresa...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Aiuti di Stato senza scorciatoie

19/07/2007 Con la sentenza C-119/05 depositata ieri, la Corte di giustizia delle Comunità europee, confermando la prevalenza del diritto comunitario rispetto a quello interno, ha di fatto rimesso in discussione la rilevanza delle sentenze definitive. Infatti, secondo la Corte, una sentenza passata in giudicato non giustifica la non applicazione del diritto comunitario, di conseguenza le autorità nazionali sono obbligate a recuperare gli aiuti alle imprese, ritenuti illegittimi dalla Commissione europea. I...
AgevolazioniFiscoDiritto InternazionaleDiritto