Agevolazioni

Visco-Sud, il blocco è ufficiale

22/03/2007 L’Agenzia conferma – comunicato stampa diffuso ieri – il blocco “amministrativo” della norma sui crediti d’imposta per gli investimenti realizzati in aree svantaggiate (Visco-Sud), in attesa del placet europeo. Il comunicato dispone, infatti, la sospensione dell’articolo 4, comma 4-bis, del dl numero 300/2006, il cosiddetto Dl “milleproroghe”. Uno stop che, paradossalmente, va letto in chiave positiva: così agendo, l’Amministrazione finanziaria ha forse scongiurato l’apertura di una procedura...
AgevolazioniFisco

Gli incentivi alle fusioni solo per chi è operativo

22/03/2007 La circolare 16/E diffusa ieri precisa l’ambito applicativo degli incentivi per le operazioni di aggregazione aziendale di cui ai commi 242 e seguenti (sino al comma 249) della Finanziaria 2007.   Vengono agevolate le operazioni di aggregazione realizzate da soggetti economici indipendenti, ammettendo per essi il riconoscimento fiscale gratuito del disavanzo da concambio che emerge da operazioni straordinarie di fusione e scissione, nonché del maggior valore iscritto dalla società...
DirittoAgevolazioniFiscoDiritto Commerciale

La Visco Sud resta sulla carta

19/03/2007 Con il comma 277, articolo unico, della Finanziaria 2007 è tornata in forma riveduta e corretta la cosiddetta Visco Sud: è previsto un incentivo, sotto forma di credito d’imposta, per le imprese che effettuano l’acquisizione di beni strumentali nuovi, destinati a strutture produttive ubicate in aree “sotto utilizzate”. Per la fruizione dell’incentivo non occorre più la presentazione dell’istanza preventiva (Dl 138/2002) e si torna così all’originaria automaticità di fruizione, cioè alla prima...
AgevolazioniFisco

Proroga-beffa sugli aiuti: salvo solo chi investe al buio

16/03/2007 La risoluzione 51/E di ieri, 15 marzo 2007, spiega la reale utilizzabilità dei crediti d’imposta attribuiti, con ritardo, a novembre 2006, nonché i concreti effetti dell’articolo 4, comma 4-bis, del dl 300/2006 (c.d. “milleproroghe”): per la fruizione dei bonus tardivi e della proroga per la realizzazione degli investimenti occorreva avviare in ogni caso la spesa dichiarata, entro sei mesi dalla presentazione dell’istanza di accesso al beneficio, nonostante si fosse ricevuto un diniego. Peccato...
AgevolazioniFisco

Cabotaggio, via libera allo sgravio

13/03/2007 L’Inps, con la circolare n. 55 del 9 marzo 2007, indica le modalità operative per usufruire dello sgravio contributivo a favore delle imprese armatoriali per le navi che esercitano attività di cabotaggio marittimo. La regolarizzazione per i periodi già trascorsi potrà essere effettuata dalle imprese fino al 16 giugno 2007. Nella circolare è ricordato che tale aiuto di Stato, consistente nella riduzione contributiva del 50% per il biennio 2006-2007, è stato ritenuto legittimo dall’Unione...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Edilizia, sconto più rigoroso

10/03/2007 La nota Inail 2730/2007, diffusa il 9 marzo, interviene (nelle more della pubblicazione del relativo provvedimento interministeriale su “Gazzetta”, che renderà operativa l’agevolazione) sulla riduzione contributiva in edilizia (legge 341/95) per l’anno 2006, pari all’11,5 per cento, dettandone le istruzioni operative. Ne beneficeranno - impone il dl Visco-Bersani n. 223/06 – le sole imprese coi requisiti per il rilascio della certificazione di regolarità contributiva (Durc) nei confronti di...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Terremotati Sicilia, proroga a dicembre

08/03/2007 L’opzione tra il pagamento del 30 per cento dei tributi iscritti a ruolo entro il 31 dicembre 2007 e la presentazione del ricorso per chiedere l’annullamento delle cartelle per decadenza dei termini (rischiando però di dover corrispondere le somme indicate in cartella maggiorate con sanzioni, interessi e spese di contenzioso), tocca ai sinistrati della Regione Sicilia colpiti dal sisma del ’90, che hanno ricevuto 160mila cartelle nel 2006.   Va rammentato che recenti pronunce giurisprudenziali...
AgevolazioniFisco

Cinque per mille, si apre la corsa

07/03/2007 Si chiude il prossimo 20 marzo l’iscrizione telematica di Onlus, associazioni di promozione sociale ed associazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’articolo 10, comma 1, lettera a, del Dlgs 460/97, all’elenco dei potenziali beneficiari della ripartizione del cinque per mille dell’Irpef, in base alle scelte dei contribuenti, per l’anno in corso. Università ed enti di ricerca scientifica e sanitaria confluiranno, invece, in elenchi stilati dal ministero dell’Università e quello...
AgevolazioniFiscoDiritto CommercialeDiritto

Bonus tardivo senza soluzione

28/02/2007 Il decreto “milleproroghe” fa slittare i termini per la realizzazione degli investimenti agevolati con la Visco-Sud. Coloro che hanno ottenuto il credito d’imposta nel 2005 e nel 2006 potranno completare gli investimenti, rispettivamente, al 31 dicembre 2007 e al 31 dicembre 2008. Resta, però, aperta la questione delle autorizzazioni del novembre 2006. I beneficiari di questi aiuti “tardivi” avrebbero dovuto avviare gli investimenti comunque, pur in presenza del diniego del beneficio, entro sei...
AgevolazioniFisco

Un bonus sul motore

28/02/2007 È stato pubblicato sulla “gazzetta Ufficiale” n. 47 del 26 febbraio 2007, il Dm del ministero dello Sviluppo economico che dà il via libera agli sgravi fiscali per chi acquista, anche in leasing, variatori di velocità e motori ad elevata efficienza energetica, cioè capaci di consumare meno elettricità. Tali incentivi sono disposti dai commi n. 358 e n. 359 dell’articolo 1 della legge Finanziaria 2007. 
AgevolazioniFisco