Agevolazioni

Aiuti, pronto il lasciapassare

12/10/2007 Con un provvedimento dell’8 ottobre 2007, il direttore dell’agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni definitive per inviare al Fisco le comunicazioni obbligatorie per accedere agli aiuti di Stato automatici fiscali. Dal prossimo 22 ottobre, infatti, le imprese che intendono usufruire di aiuti statali automatici dovranno presentare preventivamente una dichiarazione sostitutiva, nella quale si attesti la mancata erogazione oppure l’avvenuto rimborso delle sovvenzioni ritenute illegali o...
AgevolazioniFisco

Sisma del ’90, sconti per tutti

09/10/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 20641 depositata il 1° ottobre 2007, stabilisce che il beneficio del versamento ridotto al 10% dei debiti dovuti nel triennio 1990-1992 dai contribuenti della Sicilia colpiti dal terremoto del 1990 spetta anche ai contribuenti che avevano pagato tutto. Dunque, per l’agevolazione disposta con la Finanziaria 2003, chi aveva pagato tutti i debiti con il Fisco ha diritto al rimborso del 90% di quanto versato.
AgevolazioniFisco

Risorse al Fondo per lo sviluppo

27/09/2007 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 224 del 26 settembre 2007, il decreto del ministero dello Sviluppo economico dell’11 luglio scorso recante la programmazione delle risorse nell’ambito del Fondo per la competitività e lo sviluppo.
AgevolazioniFisco

Per cigs e mobilità conta il decreto

19/09/2007 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo 9792 del 2007, spiega che il termine del 31 dicembre 2007 per l’operatività degli ammortizzatori in deroga deve essere considerato come termine ultimo di emanazione dei decreti interministeriali di concessione a territori e/o settori delle risorse finanziarie. Così, si può usufruire delle risorse attribuite con i decreti emessi entro il 31 dicembre 2007 anche oltre tale data e fino a completo esaurimento. 
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenza

Progetti sociali, nuovi fondi al no profit

22/08/2007 Il ministero della Solidarietà sociale, con la direttiva 2007 pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 193 del 21 agosto, ha comunicato che le associazioni di promozione sociale, iscritte nel registro previsto dall’articolo 7 della legge 383/2000, hanno tempo fino al 5 ottobre per presentare le richieste di finanziamento di progetti sperimentali.
AgevolazioniFisco

Nuovi incentivi da autocertificare

21/08/2007 È in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” il provvedimento del 6 agosto 2007 delle Entrate con l’approvazione (ex Dpcm 23 maggio 2007) del modello di autocertificazione che le imprese devono presentare per fruire degli aiuti di stato “automatici” relativi ad agevolazioni fiscali. Tali aiuti sono quelli che non necessitano di un’attività istruttoria da parte dell’Amministrazione o dell’ente responsabile della gestione. Il modello è disponibile sul sito delle Entrate. 
AgevolazioniFisco

Il Lazio premia la ricerca

18/08/2007 La Regione Lazio ha dato il via al bando 2007 della legge 598/94 ricerca, annunciando delle novità che la rendono più accessibile. Dunque, dal 10 al 14 settembre 2007 le Pmi potranno prenotare le risorse tramite via telematica sul sito della MCC che gestisce l’operazione.
AgevolazioniFisco

L’elenco degli enti con contributi statali

14/08/2007 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 187 di ieri il decreto del 3 agosto del 2007 emesso dal ministero dell’Economia recante l’elenco degli enti beneficiari dei contributi statali di cui all’articolo 11-bis, comma 1 del Dl 203/05, gli adempimenti e le modalità di erogazione.
AgevolazioniFisco

Più “snelli” i bonus della 488

14/08/2007 La circolare del ministero dello Sviluppo economico n. 64 del 2 agosto scorso è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 187 di ieri. Il provvedimento rettifica le circolari 980902 del 23 marzo 2006 e 946068 del 7 aprile 2006 sulla legge 488 del 1992.
AgevolazioniFisco

Il superbonus sulle assunzioni con periodo esteso

10/08/2007 Per i giudici tributari siciliani, sentenza n. 87/2007, il superbonus dell’importo di 206,58 euro, deve essere assegnato anche per le assunzioni effettuate dal 1° ottobre al 31 dicembre 2000, in aggiunta al credito di 413,17 euro per le nuove assunzioni previsto dall’art. 7, legge 388/2000. Di conseguenza deve essere annullato il recupero disposto dall’agenzia delle Entrate maggiorato della sanzione del 30% e degli interessi. Pertanto il credito di imposta mensile di 413,17 euro spetta ai datori...
AgevolazioniFisco