Agevolazioni

Start-up innovative con i requisiti per gli incubatori

19/04/2013 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 91 del 18 aprile 2013, il decreto 21 febbraio 2013 del ministero dello Sviluppo Economico. Reca i requisiti - ex Decreto Sviluppo bis (Dl 179/2012) - degli incubatori di start-up innovative, ossia società di capitali, costituite anche in forma cooperativa, di diritto italiano o Societas Europaea, residenti in Italia, che offrono anche in modo non esclusivo servizi per sostenere la nascita e lo sviluppo di start-up innovative, in possesso dei...
AgevolazioniFisco

Dal 27 aprile torna in campo il Fondo di Solidarietà per i mutui prima casa

19/04/2013 Con il comunicato stampa n. 56 del 18 aprile 2013, il Mef informa del rifinanziamento, pari a 20 milioni di euro, del Fondo di solidarietà per i mutui prima casa, come disposto dal Dl “salva Italia” (Dl 201/2011). Pertanto, dal 27 aprile 2013, potrà essere chiesta, presso la banca o l’intermediario finanziario interessato, la sospensione - senza commissioni, interessi, spese istruttorie e senza richiesta di garanzie aggiuntive - delle rate del mutuo per l’acquisto dell’abitazione...
AgevolazioniFiscoImmobili

Sì al bonus occupazione anche per l’assunzione di un familiare

18/04/2013 Con la sentenza n. 9298 del 17 aprile 2013, la Corte di Cassazione respinge il ricorso dell'Amministrazione finanziaria e dà il via libera alla fruizione di incentivi e agevolazioni fiscali anche all’imprenditore che assume un parente. Il caso di specie riguarda un imprenditore che aveva usufruito dei benefici fiscali e degli incentivi all'occupazione per assumere un familiare (ex articolo 7 delle Legge n. 388 del 2000), ma il Fisco aveva recuperato a tassazione le maggiori imposte negando al...
AgevolazioniFisco

18 aprile, click day dell'Inail

17/04/2013 E' giovedì 18 aprile 2013 la data in cui sarà possibile – dalle ore 16 alle ore 17 - l'invio telematico delle domande per accedere ai 155,35 milioni di euro di finanziamento per le imprese che intraprendono interventi per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Coloro le cui domande hanno superato la prima fase, che si è svolta tra il 15 gennaio e il 14 marzo 2013, dovranno prepararsi al click day del 18 aprile completando la procedura con tre passaggi,...
AgevolazioniFiscoLavoro

Sì all’agevolazione fiscale se il ritardo del certificato è imputabile a “cause burocratiche”

06/04/2013 Non può ricadere sul cittadino il ritardo del rilascio di un certificato da parte di un ufficio della Pa e, dunque, non può essere revocata l’agevolazione fiscale solo perché per colpa non direttamente addossabile al contribuente non sono stati rispettati i tempi tecnici necessari per produrre tutta la certificazione necessaria prevista dalla domanda. In altri termini, il contribuente ha diritto lo stesso al beneficio fiscale se ha fatto tutto ciò che era di sua competenza per richiedere...
AgevolazioniFisco

E' in “Gazzetta Ufficiale” il decreto sulla decontribuzione 2012

05/04/2013 Pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 79, del 4 aprile 2013, il decreto del 27 dicembre 2012 del Ministero del lavoro che determina, per l'anno 2012, la misura massima percentuale della retribuzione di secondo livello oggetto dello sgravio contributivo previsto dalla legge n. 247/2007. Le risorse sono ripartite - fermo restando il limite complessivo annuo di 650 milioni di euro – nel 62,5 per cento per la contrattazione aziendale e nel 37,5 per cento per la contrattazione...
AgevolazioniFisco

Tutto sulla detassazione della produttività nella circolare del Lavoro

04/04/2013 Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 15 del 3 aprile 2013, illustra le regole del Dpcm 22 gennaio 2013 per la detassazione fino a 2.500 euro lordi sulle somme erogate a titolo di retribuzione di produttività, relativamente ai lavoratori che hanno percepito nel 2012 un reddito di lavoro dipendente fino a 40 mila euro. Nella circolare è spiegato che le definizioni di retribuzione di produttività dell’agevolazione 2013 e dell'agevolazione sulla flessibilità in azienda, sono alternative...
AgevolazioniFisco

Sì alla detrazione Irpef maggiorata al 50% per gli impianti fotovoltaici realizzati entro giugno 2013

03/04/2013 Nell’ambito della propria attività di consulenza giuridica, l’Agenzia delle Entrate ha offerto un importante chiarimento riguardante l’applicazione della detrazione prevista dall’articolo 16-bis del Tuir alle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. Nello specifico, con la risoluzione n. 22/E del 2 aprile 2013, l’Agenzia sostiene che l’installazione di un impianto fotovoltaico diretto alla produzione di energia...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Le modalità di richiesta del voucher o contributo per baby sitter e asilo

29/03/2013 L'Inps, con la circolare n. 48 del 28 marzo 2013 (erroneamente indicata con la n. 47 da "Italia Oggi"), fornisce le prime indicazioni in merito alla possibilità per la madre lavoratrice di richiedere al termine del congedo di maternità, in alternativa al congedo parentale, voucher per l'acquisto di servizi di baby sitting o un contributo per pagare l'asilo. Introdotto in via sperimentale dalla legge n. 92/2012, per il triennio 2013-2015, il beneficio consiste in un contributo pari a euro...
AgevolazioniFisco

Fotovoltaico. Sì alla detrazione Irpef se l’impianto è ad uso esclusivo dell’abitazione

19/03/2013 La Federazione nazionale delle imprese elettrotecniche ed elettroniche (Anie-Confindustria) si è rivolta all’Agenzia delle Entrate per avere chiarimenti sulla corretta interpretazione dell'articolo 16-bis del Dpr n. 917/1986. La soluzione proposta dall’Anie è che anche l’installazione su edifici residenziali di impianti fotovoltaici diretti alla produzione di energia elettrica possa beneficiare della detrazione Irpef di cui al citato articolo 16-bis, analogamente ai lavori che interessano gli...
AgevolazioniFisco