Agevolazioni

Slancio alla promozione del “made in Italy”. Dalla Cdp più risorse per l'export

27/02/2015 La promozione del made in Italy è arrivata in porto: il decreto di attuazione delle norme previste dallo “Sblocca Italia” è stato firmato nella giornata del 26 febbraio 2015 dal Ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi ed ora attende il via libera della Corte dei Conti. Per il 2015 il piano straordinario per le iniziative per la promozione delle nostre imprese all’estero e per l’attrazione di investimenti esteri può beneficiare di 260 milioni, una cifra di sei volte superiore a...
AgevolazioniFisco

Elenco aggiornato per il 5 per mille

26/02/2015 E' aggiornato al 25 febbraio 2015, ed è disponibile nell'area Documentazione del sito internet dell'Agenzia delle Entrate, l'elenco degli enti - onlus e volontariato; ricerca scientifica; ricerca sanitaria; attività svolte dai Comuni; associazioni sportive dilettantistiche; attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici (queste, a decorrere dall’anno finanziario 2012) – ammessi in una o più categorie di beneficiari del 5 per mille 2012. E' completo,...
AgevolazioniFisco

Smart&Start, proponenti a colloquio anche via skype

25/02/2015 Sul sito Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, gestore per conto del Governo di alcuni incentivi, si spiegano le procedure per l'incentivo Smart&Start Italia. In merito alla valutazione delle domande, assolta secondo l’ordine cronologico di invio entro 60 giorni dalla presentazione dell'istanza completa, si avvisa della possibilità di procedere al relativo colloquio con i proponenti, su richiesta degli stessi, anche a distanza mediante...
AgevolazioniFisco

Nuovo regime di aiuti per l'insediamento di giovani in agricoltura

25/02/2015 Nell'area Sviluppo d'Impresa del sito internet dell'Ismea – Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare - sul nuovo regime di aiuti di Stato per l'insediamento di giovani in agricoltura con obiettivo di favorire il ricambio generazionale in questo settore, viene pubblicato il Regolamento attuativo, adeguato alle osservazioni formulate dalla Commissione europea con nota del 15 gennaio 2015. AMBITO SOGGETTIVO Sono beneficiari delle agevolazioni i giovani agricoltori, di età...
AgevolazioniFisco

Sabatini bis integrata per la pesca e l’acquacoltura

24/02/2015 Sul sito del Mise una nota avvisa dell'implementazione, da parte della Circolare direttoriale n. 14166 del 23 febbraio 2015, dei contenuti della circolare Mise n. 4567 del 10 febbraio 2014 per adeguarla alle disposizioni del regolamento n. 1388/2014 per le imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura. Si ricorda che la circolare Mise n. 4567 del 10 febbraio 2014 (si fornisce il testo aggiornato) contiene...
AgevolazioniFisco

Linea R&S per mini imprese avviata in Lombardia

23/02/2015 È partito nella Regione Lombardia il Bando Frim Fesr 2020, lanciato insieme a Finlombarda e rivolto alle aziende che vogliono avviare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione nel comparto manifatturiero, costruzioni e servizi. Il bando si è aperto il 28 gennaio 2015 e le domande di partecipazione devono essere presentate (dalle ore 10 dello stesso giorno) esclusivamente per mezzo di SiAge, raggiungibile all’indirizzo www.siage.regione.lombardia.it. Soggetti...
AgevolazioniFisco

Milleproroghe, la Camera approva ora l’esame del Senato

23/02/2015 Nella seduta del 20 febbraio 2015, la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione del Dl n. 192 del 31 dicembre 2014 (cosiddetto decreto Milleproroghe), recante Proroga dei termini previsti da disposizioni legislative. Il decreto legge, che deve essere approvato entro il 3 marzo, è passato ora all’esame del Senato. Tra le norme di maggiore interesse presenti nel provvedimento alcune inserite fin da subito nel testo del Ddl pubblicato in “GU”, mentre altre sono...
RiscossioneFiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Investimenti in beni strumentali, agevolazioni fiscali con novità rispetto al passato

20/02/2015 Il Dl competitività (decreto legge 91/2014) attribuisce ai soggetti titolari di reddito d’impresa un credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, compresi nella divisione 28 della tabella ATECO 2007. I soggetti beneficiari dell’agevolazione fiscale devono essere ubicati nel territorio dello Stato e gli investimenti per essere agevolati devono essere effettuati dal 25 giugno 2014 (data di entrata in vigore del Decreto legge) fino al 30 giugno 2015. L’Agenzia delle Entrate,...
AgevolazioniFisco

Smart&start. Stati di avanzamento al 31/12/2015

19/02/2015 Con News del 13 febbraio 2015, il sito Invitalia ha chiarito che i soggetti che hanno presentato domanda per i fondi Smart&Start  prima del 14 novembre 2014, in base al Dm 6 marzo 2013 e Dm 30 ottobre 2013, hanno tempo per presentare lo stato di avanzamento a saldo entro il 31 dicembre 2015. Infatti, la circolare Mise del 10 dicembre 2014 n. 68032 ha disposto la proroga del termine ultimo entro il quale deve essere presentato lo stato di avanzamento a saldo portandolo al 31 dicembre 2015...
AgevolazioniFisco

Pmi, in un decreto il finanziamento agevolato per il sostegno all'export

18/02/2015 E’ del 23 dicembre 2014 – “Gazzetta Ufficiale” n. 35 del 12 febbraio 2015, il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che reca l’ "Autorizzazione alla Cassa depositi e prestiti S.p.a. a fornire, a condizioni di mercato, la provvista necessaria per effettuare operazioni di finanziamento destinate al sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese e delle esportazioni". L’articolo 1 del provvedimento, in particolare, stabilisce che la Cassa depositi e prestiti è autorizzata...
AgevolazioniFisco