Agevolazioni

Investment Compact: le novità della Camera per Pmi innovative e Start up

12/03/2015 Dopo che le Commissioni Finanza e Attività produttive della Camera hanno approvato un pacchetto di emendamenti al DL Investment Compact (DL n. 3/2015), oggi, 12 marzo 2015, il testo del provvedimento dovrebbe ricevere il via libera dall’Aula, prima di essere trasmesso al Senato. I ritocchi apportati durante l’iter parlamentare hanno riguardato in primo luogo la disciplina delle PMI innovative, l’estensione del Fondo di garanzia PMI ai finanziamenti erogati dalle imprese di assicurazioni e il...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Linee guida 2015 per i contributi in favore delle associazioni di promozione sociale

12/03/2015 La Legge n. 476/1987, prevede che lo Stato, per incoraggiare e sostenere attività di ricerca, di informazione e di divulgazione culturale e di integrazione sociale, nonché per la promozione sociale e per la tutela degli associati, possa concedere contributi agli enti ed alle associazioni italiane che, nello svolgimento delle attività previste dai rispettivi statuti, promuovano l’integrale attuazione dei diritti costituzionali concernenti l’uguaglianza di dignità e di opportunità e la lotta...
LavoroAgevolazioniFisco

Programma “Horizon 2020”: modificata la quota dell'anticipazione per l'accesso alla garanzia

10/03/2015 Con decreto direttoriale del 6 marzo 2015, il ministero dello Sviluppo Economico apporta modifiche all’articolo 4, comma 1, lettera c), del precedente decreto direttoriale 25 luglio 2014, riguardante le modalità di accesso alle agevolazioni del Fondo per la crescita sostenibile a favore di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale negli ambiti tecnologici individuati dal programma “Horizon 2020.” Nel documento del 25 luglio 2014, tra l'altro, si prevede che le pmi, per...
AgevolazioniFisco

Cause ostative alla fruizione dei benefici economici e contributivi

09/03/2015 Con la risposta all’interpello n. 3 del 6 marzo 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che, laddove le imprese intendano assumere i medesimi lavoratori licenziati per crisi aziendale, in violazione di un diritto di precedenza contemplato dal CCNL di categoria anche dopo i successivi sei mesi dalla data del licenziamento previsti dalla legge, non possono fruire degli incentivi di cui all’art. 4, comma 12, Legge n. 92/2012, in quanto si tratterebbe di assunzioni...
AgevolazioniFiscoLavoro

Dai consulenti del lavoro istruzioni operative per accedere al microcredito Mise

09/03/2015 E’ partito il bando Mise che mette a disposizione circa 40 milioni di euro per il Microcredito a favore di tutti quei soggetti che non hanno le garanzie necessarie per ottenere un tradizionale prestito bancario. Si tratta, nello specifico, di: persone singole, società di persone, Srl semplificate, associazioni, cooperative per l'avvio o l'esercizio di attività di lavoro autonomo o di Microimpresa, società tra professionisti. L’accesso al fondo potrà avvenire i primi di aprile tramite...
AgevolazioniFisco

Biclazio. Agevolazioni per donne “innovatrici”

06/03/2015 Ai blocchi di partenza la nuova edizione targata 2015 del bando della regione Lazio «Innovazione sostantivo femminile», riservato alle donne imprenditrici portate verso il settore dell’innovazione. La presentazione del bando è avvenuta in occasione dell’evento “Donna Forza 8 – Capace di qualsiasi impresa”; esso verrà pubblicato in aprile e avrà una dotazione di un milione di euro.  Beneficiarie Destinatarie saranno le micro, piccole e medie imprese, anche in forma di impresa...
AgevolazioniFisco

Il Microcredito con garanzia dello Stato parte ad aprile

06/03/2015 L'accesso al Fondo per il microcredito del ministero dello Sviluppo economico è previsto per aprile. Nell'ottica dell'apertura il Ministero dello sviluppo economico sta completando, con alcune importanti novità, il quadro normativo per l’avvio della garanzia. A breve un decreto permetterà agli imprenditori interessati di prenotare direttamente la garanzia dello Stato sul sito istituzionale del Fondo centrale vigilato dal Ministero, prima di recarsi da uno degli operatori del...
AgevolazioniFisco

Fixo S&U Apprendistato e dottorato, ItaliaLavoro proroga ancora

04/03/2015 Con due note sul sito, ItaliaLavoro ufficializza la proroga, nell'ambito del programma FIxO "S&U", sia dell'avviso per i contributi alle imprese che assumono dottori di ricerca che dell'avviso per i contributi alle imprese che assumono con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca. Per il periodo in più ci si dovrà riferire ai nuovi regolamenti Ue n. 717/2014 e n. 1408/2013. Assunzioni di giovani con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca Fino al 31 maggio 2015,...
AgevolazioniFisco

FNC, chiarimenti sul nuovo credito d’imposta per le attività di R&S

03/03/2015 La legge di Stabilità 2015 (L.190/2014, art. 1, commi 35 e seguenti) ha previsto una nuova versione del bonus ricerca, ossia uno specifico credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo già introdotto dal Dl n. 145/2013 (Decreto destinazione Italia). Il ritardo nell’attuazione di tale agevolazione fiscale è da imputare alla mancata emanazione del relativo decreto attuativo da parte del Mef, di concerto con il Mise. La Fondazione Nazionale dei Commercialisti, con la circolare del 28...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiAgevolazioniFisco

Al via crediti d'imposta per agricoltura, pesca e acquacoltura

28/02/2015 Sono stati pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 48 del 27 febbraio 2015 due decreti datati 13 gennaio 2015 del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con il Mise, attuativi di “campolibero” e per le reti d'impresa in agricoltura, pesca e acquacoltura, ai fini della concessione di crediti d'imposta. Si tratta del credito d'imposta per: - (Decreto del 13 gennaio 2015) lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie, nonche' per la...
AgevolazioniFisco