Agevolazioni

Operazioni di microcredito. Domande in via telematica

26/03/2015 E' stata apposta dal Ministro dello sviluppo economico, Federica Guidi, la firma sul decreto che rende operative le misure previste per il fondo di garanzia per le piccole e medie imprese in relazione alle operazioni di microcredito. Il documento prevede l'uso della procedura telematica per effettuare la richiesta di prenotazione della garanzia, attraverso l'accesso all’apposita sezione del sito internet fondidigaranzia.it, previa registrazione e utilizzo delle credenziali ricevute. La...
AgevolazioniFisco

Credito d'imposta per il turismo digitale. C'è il decreto attuativo

25/03/2015 E' stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 68 del 23 marzo il decreto attuativo per l'applicazione del credito d'imposta agli esercizi ricettivi, agenzie di viaggi e tour operator, del 12 febbraio 2015, del ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Spese ammesse al credito di imposta Rientrano nell'agevolazione le seguenti spese, se effettivamente sostenute: - spese per impianti wi-fi, purchè si metta a disposizione dei clienti un servizio gratuito di...
AgevolazioniFisco

Sisma 2012, definite le percentuali massime di utilizzo del credito d’imposta

23/03/2015 Definite le percentuali massime del credito d’imposta di cui i lavoratori autonomi e le imprese, in relazione ai costi sostenuti negli anni 2012 e 2013 per il ripristino o la ricostruzione di aziende o studi professionali danneggiati o distrutti dal terremoto del 20 e 29 maggio 2012, possono usufruire, a condizione che gli stessi soggetti interessati abbiano presentato valida istanza entro il 29 dicembre scorso. Le percentuali massime del contributo spettante sono stabilite dall’Agenzia...
AgevolazioniFisco

Garanzia Giovani cumulabile con incentivi

23/03/2015 Con comunicato stampa del 20 marzo 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato notizia della partenza della “fase due” del Programma Garanzia Giovani che prevede: - i colloqui a distanza per via telematica per rendere più agevole il dialogo fra gli operatori dei Servizi per l'Impiego ed i giovani e permettere a questi ultimi la possibilità di cogliere le opportunità in una Regione diversa da quella della propria residenza; - l’estensione del bonus occupazionale, già...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Economia, presto pronto il decreto per il credito d’imposta alle Casse professionali

19/03/2015 È giunta dal viceministro dell’Economia, Enrico Morando, la conferma che è in arrivo “nei prossimi giorni” il decreto ministeriale, che renderà operativa la disposizione della legge di Stabilità 2015 sul credito d’imposta concesso a Casse di previdenza private e Fondi pensione per investimenti di medio-lungo termine. Durante il convegno di Itinerari previdenziali, presso la sede di Cassa forense, Morando ha infatti assicurato che sta per essere pubblicato il decreto volto ad incentivare le...
AgevolazioniFiscoCasse di previdenzaProfessionisti

In Sardegna presto l'Irap più bassa d'Italia

18/03/2015 La Sardegna riserva agli imprenditori che vi avviano un’attività produttiva, ai soggetti già operativi fuori e che per la prima volta aprono uno stabilimento in loco ed agli imprenditori che già vi operano ma realizzano nuovi insediamenti produttivi (con l'esclusione di prosecuzioni di attività già esistenti), l'esenzione Irap per i primi 5 anni per, poi, fruire dello sconto sull'Imposta del 25% permanente cumulabile con lo sgravio nazionale della Legge di Stabilità 2015. La Giunta regionale...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

L’approfondimento dei Consulenti del Lavoro sul microcredito alle PMI

17/03/2015 Con approfondimento del 16 marzo 2015, la Fondazione Studi dei CdL ha fornito chiarimenti in merito al microcredito alle PMI, cui si potrà accedere all'inizio di aprile attraverso il "Click Day" predisposto dal Ministero dello Sviluppo Economico. I CdL illustrano come funzionerà il fondo, alimentato annualmente dal Mise con il 5% del bilancio dello Stato e da altri conferimenti di liberalità, soffermandosi su: - chi potrà beneficiarne; - a chi ci si dovrà rivolgere per la relativa...
AgevolazioniFisco

Enti associativi privati: a breve l'Eas delle variazioni 2014

17/03/2015 Gli enti associativi privati, entro il 31 marzo 2015, per comunicare le variazioni nel 2014 dei dati fiscalmente rilevanti trasmessi precedentemente devono trasmettere telematicamente all'agenzia delle Entrate il modello Eas. Possono farlo direttamente o tramite professionisti abilitati. Ex Dl 185/2008, l'adempimento è necessario per fruire delle agevolazioni, come la non imponibilità delle quote e dei contributi associativi o, per determinate attività, dei corrispettivi percepiti, e...
DichiarazioniFiscoAgevolazioniDiritto CommercialeDiritto

Videoforum 2015. Lettere dall'Inps per rimediare tempestivamente al Durc negativo

17/03/2015 L'Evento organizzato da ItaliaOggi e dalla Fondazione Studi dei consulenti del lavoro, il Videoforum lavoro del 13 marzo 2015, è stato occasione per i funzionari Inps di preannunciare l'invio massiccio, tramite Pec ai consulenti del lavoro, di note di rettifica per le imprese che hanno goduto di incentivi e che non hanno ancora regolarizzato. Lo scopo è quello di rimediare ad un Durc negativo in vista del Durc online al 1° giugno 2015. Dall’invito a sistemare la posizione contributiva...
Lavoro subordinatoLavoroAgevolazioniFisco

Sabatini bis: nuova guida sul modello per chiedere la prima quota

13/03/2015 Il ministero dello Sviluppo economico ha messo a disposizione la nuova “Guida alla compilazione della domanda di agevolazione” versione 4 di febbraio 2015. La raccomandazione alle imprese proponenti per la compilazione della domanda è quella di utilizzare l’ultima versione (Release ....) del modulo, resa disponibile nella sezione “BENI STRUMENTALI (NUOVA SABATINI)” del sito internet del Ministero. Si evidenzia che le ditte estere che procedono alla trasmissione della richiesta di...
AgevolazioniFisco