29/05/2015
L'intervento della ministra dello Sviluppo economico, Guidi, all'Assemblea annuale di Confindustria tenutasi all'Expo, ha portato l'annuncio dei decreti attuativi, in dirittura d'arrivo, di due strumenti orientati ad incentivare le aziende che cercano di posizionarsi sulla frontiera dell’innovazione: il credito d’imposta alla ricerca e il Patent box. “A breve – spiega la ministra - queste norme saranno finalmente operative. A breve arriverà il decreto attuativo per il patent box. Proprio...
29/05/2015
Con un avviso pubblico, la Regione Lazio apre alla concessione di contributi in conto interessi per finanziamenti accordati alle imprese dalle banche elencate nell'avviso, nell’ambito della linea di credito “Regione Lazio Loan for SME’s” della BEI (Banca Europea degli Investimenti). Soggetti ammessi Possono inoltrare domanda di contributo: - le Micro, piccole e medie imprese (“MPMI”), ai sensi dell’Allegato I al REG. (UE) 651/2014. Le micro e piccole imprese sono ammissibili qualora...
28/05/2015
Il 27 maggio è iniziata la possibilità, per imprese e professionisti, di prenotare i fondi destinati a fornire garanzie per l'accensione di finanziamenti fino a 25.000 euro (in alcuni casi 35.000 euro) della durata di 7 anni, collegandosi al sito fondidigaranzia.it. Le modalità sono state rese note dal Mediocredito centrale con circolare n. 8 del 26 maggio 2015. Una volta eseguita la registrazione della garanzia, gli interessati devono recarsi, entro 5 giorni lavorativi, presso un...
27/05/2015
Il gestore del Microcredito - Banca del Mezzogiorno-Mcc - ha dato il via alla presentazione delle domande per l'agevolazione.
Lo ha fatto con la pubblicazione, sul sito Mise del Fondo di garanzia (www.fondidigaranzia.it), della circolare n. 8 del 26 maggio 2015, relativa alle modalità operative per le operazioni di microcredito.
Con la circolare si completa l'attuazione del meccanismo previsto dai decreti del Ministro dello sviluppo economico del 24 dicembre 2014 e del 18 marzo...
26/05/2015
E' in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ma il Mise la anticipa sul sito, la circolare direttoriale 25 maggio 2015 n. 39257 sui Contratti di sviluppo, ex decreto del Ministro dello sviluppo economico del 9 dicembre 2014.
In merito ai programmi di sviluppo di attivita` turistiche, è chiarito che si ha diritto all'agevolazione anche nell’ipotesi di locazione dell’azienda interessata dal programma di investimento.
In tal caso, precisa la circolare, chi la richiede dovrà...
26/05/2015
L'agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 25 maggio 2015, informa che sono pubblicati sul sito gli elenchi definitivi 2015 degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche destinatari del 5 per mille, aggiornati ed integrati rispetto a quelli pubblicati lo scorso 14 maggio nonché corretti di eventuali errori anagrafici.
Qualche dato: si attestano a 49.971 gli enti in corsa per la ripartizione dei fondi, di cui 41.347 sono enti del volontariato, 8.094...
22/05/2015
Per favorire lo sviluppo economico e la crescita dei livelli di occupazione nel Paese, il Ministero dello Sviluppo Economico con il decreto 4 dicembre 2014 – in “Gazzetta Ufficiale” n. 2 del 3 Gennaio 2015 – ha previsto un particolare regime di aiuto finalizzato a promuovere la nascita e lo sviluppo di società cooperative (Nuova Marcora).
Decreto 4 dicembre 2014
- I contenuti
Ammesse al regime di aiuto le società cooperative:
- regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle...
21/05/2015
Prende forma il decreto che attuerà il patent box della legge di Stabilità.
Il testo è formulato nel rispetto delle nuove linee guida in tema indicate dall’Ocse.
Si ricorda che tale agevolazione prevede un regime fiscale opzionale, con l'esenzione Ires e Irap fino al 50%, per chi ha redditi (al netto delle spese riferite al bene stesso e sostenute nello stesso anno in cui si è generato il reddito) derivanti dall’utilizzo diretto o indiretto per la concessione in uso a terzi, di beni...
19/05/2015
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso disponibile sul sito il decreto 18 maggio 2015, con cui sono fissate le modalità di presentazione delle istanze di concessione del credito d’imposta per le imprese sottoscrittrici di accordi di programma nei Siti inquinati di interesse nazionale (SIN), ex Dm 7 agosto 2014.
Nel decreto è indicata anche la procedura di prenotazione delle risorse finanziarie per la concessione del credito d’imposta.
Le istanze di concessione possono essere...
19/05/2015
In materia di credito d'imposta sul gasolio per gli autotrasportatori, l'agenzia delle Dogane comunica l'avvenuto aggiornamento delle modalità di compilazione del modello F24 al fine di associare contestualmente, nel modello medesimo, le compensazioni effettuate dall’esercente all’anno di presentazione della dichiarazione di rimborso ed al trimestre solare in cui si è realizzato il consumo del gasolio.
Con la legge alla legge 27/2012, di conversione del Dl n. 1/2012, è stata prevista la...