Agevolazioni
Circolare Entrate su bonus edilizi. Flash sul Superbonus
19/06/2025L'Agenzia delle Entrate fornisce dettagli sulle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, in particolare sul Superbonus e altre detrazioni.
Superbonus 2023: via libera alla detrazione in 10 anni
17/06/2025Dal 2025 si può rateizzare in 10 anni il Superbonus 2023. L’opzione va indicata nel modello Redditi 2024 integrativo entro il 31 ottobre 2025. Nessuna sanzione su eventuali imposte aggiuntive se versate entro il 30 giugno 2025.
Cassazione: regime impatriati anche senza istanza al datore
10/06/2025Rientro dei cervelli: il regime impatriati è fruibile anche senza richiesta al datore, se i requisiti sono indicati nella dichiarazione dei redditi. Così la Cassazione con ordinanza n. 15234/2025.
Iscrizione all’AIRE e perdita del regime forfetario: chiarimenti Entrate
10/06/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 149/2025, chiarisce che l’iscrizione all’AIRE comporta la cessazione del regime forfetario solo dall’anno successivo, senza rettifiche.
Piani di azionariato diffuso, sì all'agevolazione anche con esclusioni dei direttori
06/06/2025Un piano di azionariato può beneficiare dell’esenzione fiscale anche se esclude dirigenti apicali e lavoratori a tempo determinato, purché siano rispettati gli altri requisiti normativi.
Riordino delle detrazioni fiscali, l’Agenzia chiarisce
30/05/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce le nuove regole in materia di detrazioni fiscali: limiti alle detrazioni per redditi sopra i 75.000 €, bonus scuola a 1.000 € e aumento a 1.100 € per il mantenimento dei cani guida dei non vedenti.
Estromissione agevolata immobili entro il 31 maggio 2025
30/05/2025Estromissione agevolata 2025: come trasferire gli immobili strumentali dalla sfera d’impresa a quella personale con imposta ridotta. Annotazione in contabilità entro il 31 maggio 2025.
Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: ultimi giorni per aderire
30/05/2025Domande entro il 3 giugno 2025 per il riversamento del credito d’imposta R&S indebitamente fruito, con nuovo modello e software online. Confapi chiede una proroga.
Decreto case popolari 2025, incentivi PNRR per la riqualificazione energetica
28/05/2025Il decreto 9 aprile 2025 del Ministro degli Affari Europei attiva gli incentivi PNRR per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici. Previsti contributi fino al 65% e prestiti agevolati alle ESCo. Tutto su requisiti, modalità di accesso e tempistiche.
Credito d’imposta giovani agricoltori per corsi di formazione 2024
27/05/2025I giovani agricoltori tra 18 e 40 anni possono ottenere un credito d’imposta fino a un massimo di 2.500 euro a titolo di rimborso per corsi di formazione. L’incentivo copre l’80% delle spese e aiuta a migliorare la gestione dell’azienda agricola.