Agevolazioni
Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi
29/09/2025Il Bonus Elettrodomestici 2025 sostiene l’acquisto di apparecchi ad alta efficienza con sconto in fattura fino a 200€. Ammessi solo grandi elettrodomestici, con obbligo di rottamazione. Atteso decreto direttoriale per l'operatività.
Ecobonus e bonus casa, ultimo giorno per le comunicazioni al portale Enea
29/09/2025Oggi, 29 settembre 2025, è l’ultimo giorno utile per inviare la comunicazione Enea relativa a ecobonus e bonus casa per lavori conclusi tra gennaio 2024 e giugno 2025; la mancata trasmissione fa perdere le detrazioni fiscali.
Gruppo IVA 2025: scadenza 30 settembre per adesione o revoca
25/09/2025Il 30 settembre 2025 è il termine per aderire o revocare il Gruppo IVA con effetto dal 2026. Tutto su come presentare il modello AGI/1, i requisiti richiesti e i vantaggi fiscali e organizzativi del regime.
Prima casa: benefici anche con usufrutto e variazione catastale
24/09/2025Con le ordinanze 25863 e 25868/2025, la Cassazione ha chiarito i confini del beneficio “prima casa”: nessuna decadenza per la sola cessione dell’usufrutto e diritto al beneficio se l’immobile già posseduto è reso non abitativo.
Legge sulla montagna 2025: misure per famiglie e imprese
22/09/2025La Legge 131/2025 riconosce il valore strategico delle zone montane italiane, introducendo crediti d’imposta, fondi dedicati, incentivi a natalità, casa, imprese giovanili e smart working per favorire sviluppo, servizi e ripopolamento.
Contributi a scuole per abbonamenti a quotidiani e riviste
18/09/2025Il bando scuole 2025/2026 prevede rimborsi fino al 90% per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche, cartacei o digitali. Domande dal 10 dicembre 2025.
Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
17/09/2025Con la risposta 241/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce il Superbonus per le ONLUS: resta possibile optare per sconto in fattura e cessione del credito con CILA entro il 30 marzo 2024. Dal 2025, salvo eccezioni, l’aliquota scende al 65%.
Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
16/09/2025Superati i 30 anni, non spettano più le detrazioni per figli a carico. Restano però utilizzabili deduzioni e detrazioni per spese sostenute dai genitori, se il figlio rispetta i limiti reddituali. Così la risposta n. 243/2025 l’Agenzia delle Entrate.
Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
16/09/2025Con la risposta n. 240/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce le nuove regole sulla cessione dei crediti edilizi: stop dal 29 maggio 2024 per i beneficiari delle detrazioni, ma i cessionari possono ancora trasferire i crediti già maturati.
Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
12/09/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce le regole sul credito d’imposta per il riacquisto della prima casa: il termine di vendita dell’immobile posseduto passa da 1 a 2 anni. Quando l'utilizzo in dichiarazione?