Agevolazioni
Regime speciale impatriati, la NASpI è esclusa e va tassata al 100%
02/09/2025Con la risposta 228/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che la NASpI non rientra tra i redditi agevolabili del regime speciale per lavoratori impatriati. L’indennità di disoccupazione va quindi tassata integralmente al 100%.
Riduzione IRPEF 2025 per Forze armate e di polizia
01/09/2025Il DPCM 24 luglio 2025 prevede una riduzione IRPEF e addizionali per Forze armate, polizia e capitanerie. Quali le condizioni per fruire dei benefici?
PNRR case popolari 2025: al via il primo bando per efficientamento energetico
28/08/2025Dal 1° settembre 2025 parte il primo bando PNRR M7-I.17 per l’efficientamento energetico delle case popolari: previsti contributi fino al 65% e prestiti agevolati fino al 35% per ridurre consumi e povertà energetica.
Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
27/08/2025Il 10 settembre 2025 scade il termine per le imprese ammesse alla prima finestra dello Sport Bonus 2025. Tutti gli adempimenti richiesti per ottenere il credito d’imposta del 65%: versamento tracciabile, documenti e caricamento in piattaforma.
Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
25/08/2025La risposta 223/2025 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce il Patent Box: i software ottengono l’agevolazione 110% anche senza SIAE, ma per recuperare i costi passati serve la registrazione che garantisce data certa e tutela formale
Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?
20/08/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’IVA agevolata al 4% si applica solo agli appalti per opere volte al superamento delle barriere architettoniche. La semplice vendita con posa in opera di infissi non ne beneficia.
Esenzione imposte per borse ITS Academy dal 2025
19/08/2025Studenti degli ITS Academy: dal 2025 le borse di studio erogate da Stato, Regioni, Fondazioni ITS e altri enti pubblici non saranno soggette né a Irpef né a Irap,. Lo precisa l'Agenzia delle Entrate.
Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
08/08/2025Con il provvedimento 321370/2025, l’Agenzia Entrate introduce il nuovo modello per comunicare lo sconto in fattura o la cessione del credito Superbonus 2025. Invio entro il 16 marzo 2026, senza remissione in bonis e solo per spese ammesse.
Prima casa 2025: benefici fiscali e credito d’imposta con vendita entro 2 anni
31/07/2025La risposta n. 197/2025 chiarisce che la vendita dell’immobile preposseduto entro 2 anni consente di mantenere l’agevolazione “prima casa” e il credito d’imposta anche per gli acquisti effettuati nel 2024, se il termine annuale non è scaduto.
Software Redditi 2024: corretto errore sul superbonus 110%
10/07/2025Con la versione 1.6.0 del 9 luglio 2025, il software Redditi 2024 corregge l’errore che bloccava l’invio delle integrative per lo spalma-detrazioni Superbonus 110% in 10 anni.