Agevolazioni
Nuovo regime impatriati, chiarimenti periodo minimo di residenza all'estero
21/02/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce il regime impatriati 2024: il periodo minimo di residenza all’estero è di 6 o 7 anni, a seconda della continuità del datore di lavoro pre e post trasferimento. Tutti i requisiti e le agevolazioni fiscali previste.
E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile
21/02/2025E’ legge il Milleproroghe. Al via la riapertura alla rottamazione quater per contribuenti non in regola con il pagamento delle cartelle fino al 31 dicembre 2024. Salvaguardia per auto aziendali in un prossimo DL. E il Rentri?
Agevolazioni Prima casa estese agli edifici inagibili
18/02/2025La Cassazione amplia le agevolazioni "prima casa" a edifici F/2, ossia fabbricati collabenti. Necessario un progetto di ristrutturazione per beneficiarne.
Cessione del credito e sconto in fattura: come inviare la comunicazione per le spese 2024
13/02/2025Il 16 marzo 2025 scade il termine per la comunicazione di cessione del credito e sconto in fattura sulle spese 2024. Ecco chi deve inviarla, le regole in vigore e i requisiti richiesti per usufruire delle agevolazioni fiscali previste dalla normativa attuale.
Agevolazioni prima casa: vendita anticipata e comune di riferimento per rientro in Italia
13/02/2025Chiarimenti delle Entrate su agevolazioni prima casa: comune di riferimento per l'acquisto di immobile da parte di un soggetto trasferito all'estero per lavoro e documentazione per vendita infraquinquennale con successivo acquisto di un terreno all'estero.
Incentivi promozionali: esenzione IVA e deducibilità fiscale di kit e punti fedeltà
12/02/2025Agenzia Entrate: kit promozionali e punti fedeltà concessi come incentivi sono esclusi dalla base imponibile IVA e deducibili ai fini IRES e IRAP. Tuttavia, la deduzione dipende dal momento di maturazione ed erogazione dell’incentivo.
Detrazione per acquisto di auto per disabili. Anche con permuta?
10/02/2025Lo sconto fiscale del 19% per l'acquisto di automobili destinate a persone con disabilità viene calcolato includendo anche il valore del veicolo dato in permuta al rivenditore, il quale viene dedotto dal costo d'acquisto del nuovo mezzo.
Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche
07/02/2025Telefisco 2025: l’Agenzia delle Entrate chiarisce la sospensione dei rimborsi IVA in presenza di PVC e la tassazione dei rimborsi per la ricarica delle auto elettriche aziendali. Interpretazioni controverse che sollevano dubbi e possibili contenziosi fiscali.
Legge di bilancio 2025, proroghe e agevolazioni per le aree colpite dal sisma
30/01/2025La Legge di Bilancio 2025 proroga fino al 31 dicembre 2025 le agevolazioni fiscali e contributive per le aree colpite dal sisma 2016-2017, includendo esenzioni da imposte, sospensione di mutui e fondi per la ricostruzione.
Superbonus, opzione sconto in fattura con modifiche Cilas
29/01/2025Un condominio può beneficiare della detrazione fiscale Superbonus direttamente in fattura se la CILAS viene inoltrata entro i limiti di tempo stabiliti dalla normativa, anche in presenza di modifiche successive?