Agevolazioni
Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
08/08/2025Con il provvedimento 321370/2025, l’Agenzia Entrate introduce il nuovo modello per comunicare lo sconto in fattura o la cessione del credito Superbonus 2025. Invio entro il 16 marzo 2026, senza remissione in bonis e solo per spese ammesse.
Prima casa 2025: benefici fiscali e credito d’imposta con vendita entro 2 anni
31/07/2025La risposta n. 197/2025 chiarisce che la vendita dell’immobile preposseduto entro 2 anni consente di mantenere l’agevolazione “prima casa” e il credito d’imposta anche per gli acquisti effettuati nel 2024, se il termine annuale non è scaduto.
Software Redditi 2024: corretto errore sul superbonus 110%
10/07/2025Con la versione 1.6.0 del 9 luglio 2025, il software Redditi 2024 corregge l’errore che bloccava l’invio delle integrative per lo spalma-detrazioni Superbonus 110% in 10 anni.
Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine
08/07/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce che il regime forfetario è ammesso per attività soggette al regime del margine, se mai applicato in precedenza.
Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
03/07/2025Bonus ristrutturazioni, Ecobonus e Sismabonus elevati al 50% per le spese sostenute nel 2025 per gli interventi sulla prima casa. Le precisazioni dell'Agenzia delle Entrate sui bonus edilizi.
Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef
02/07/2025Il decreto MEF del 1° luglio 2025 definisce i concetti di crediti d’imposta inesistenti e non spettanti, e valorizza la certificazione tecnica degli investimenti come strumento di tutela e certezza normativa.
Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità
01/07/2025Nuove regole del Ministero delle Finanze per il calcolo del costo del lavoro agevolabile nei gruppi di società. Inserito un fattore di correzione.
Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
01/07/2025Il bonus per i lavoratori che rinunciano alla pensione anticipata è fiscalmente esente, anche per le gestioni esclusive AGO. Lo afferma la risoluzione n. 45/2025.
Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
01/07/2025Il DL 95/2025 in GU. Introduce l’IVA al 5% per le opere d’arte, proroga la Sugar Tax e rafforza la normativa su cripto-attività. Anche Superbonus per aree terremotate. Entrata in vigore dal 1° luglio 2025.
Lavoro autonomo: nuova tassazione 2024 su interessi, polizze e bonus fiscali
27/06/2025La risposta n. 171/2025 chiarisce l’applicazione del principio di onnicomprensività al reddito autonomo: interessi attivi, premi assicurativi e bonus edilizi diventano fiscalmente rilevanti dal 2024.