Agevolazioni
Bonus acqua potabile 2023, fissata la percentuale del tax credit
25/03/20246,45% è la percentuale di credito d'imposta effettivamente fruibile relativa al bonus "acqua potabile", in relazione alle spese sostenute tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023, a fronte di 1,5 milioni di euro di risorse disponibili.
Legge 104 e acquisto auto: cosa sapere (con Video Guida)
21/03/2024La Legge 104 incentiva l’acquisto dell’auto per persone disabili; le agevolazioni possono essere applicate all’acquisto di un unico veicolo nell’arco di quattro anni. Esistono però delle eccezioni puntualizzate dall’Agenzia delle Entrate.
Bonus affitti 2024. Beneficiari e detrazioni
19/03/2024Tra le detrazioni IRPEF è configurato anche il bonus affitti 2024, l’agevolazione fiscale per chi risiede in una casa in locazione. Possibile fruire anche di un bonus affitto giovani. Nel post un vademecum sui benefici in vigore.
Policlinici universitari, codice tributo per bonus stabilizzazioni
12/03/2024I policlinici universitari non costituiti in azienda che stabilizzano personale per attività di ricerca scientifica possono utilizzare in compensazione il credito d’imposta inserendo il codice tributo istituito dall’Agenzia delle Entrate.
Bonus edilizi, come rifiutare le cessioni crediti già accettate
12/03/2024Quali modalità per eseguire il rifiuto delle cessioni di bonus edilizi successive alla prima già accettate? Istruzioni operative agli uffici nella circolare n. 6/E/2024. Pronto il modello per chiedere il rifiuto al Fisco.
Sismabonus acquisti anche senza la finitura dell’immobile
11/03/2024Sì al Sismabonus acquisti per gli immobili con contratto di compravendita entro il 31 dicembre 2024, anche se le unità immobiliari acquistate sono classificate in una delle categorie catastali “provvisorie” e i lavori di finitura non sono stati ultimati. Tutto nella risoluzione n. 14/E.
Detassazione dei premi solo con incrementi
06/03/2024La detassazione delle somme erogate a titolo di premio di risultato ai propri dipendenti richiede l’avverarsi di alcune condizioni. Le regole indicate nella risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 59/2024.
Bonus alle lavoratrici madri: non è welfare aziendale
04/03/2024Le somme riconosciute come Welfare alle lavoratrici madri che fruiscono della maternità facoltativa o del congedo parentale, dopo il periodo di astensione obbligatoria, sono imponibili in quanto hanno finalità retributive.
Decreto Superbonus è legge. Novità per barriere architettoniche
28/02/2024Approda in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Decreto Superbonus con le modifiche urgenti per la maxi detrazione al 110% e il bonus barriere architettoniche. Obbligo di stipula di un contratto di assicurazione per interventi effettuati nei comuni terremotati.
Patent box, passaggio dal “vecchio” al “nuovo” regime. Chiarimenti Entrate
28/02/2024Agenzia delle Entrate: specificati i requisiti per la permanenza nel regime di favore per i beni intangibili, cosiddetto Patent box. Opzione per passare al nuovo regime nel modello REDDITI da presentare entro il 28 febbraio.