Welfare
Legge di Bilancio 2025. NASpI, artigiani e commercianti, ADI e SFL: le novità
17/12/2024Legge di Bilancio 2025. Nuova norma, antielusiva NASpI, contro dimissioni volontarie e risoluzioni consensuali strategiche. Riduzione contributiva per artigiani e commercianti. Novità per Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e il lavoro
UE: assegno unico e universale anche ai non residenti in Italia
26/07/2024Italia deferita alla Corte di giustizia UE per violazione norme UE. Assegno Unico Universale va esteso ai lavoratori UE non residenti in Italia, a quelli che si sono trasferiti da poco in Italia o ai lavoratori con figli residenti in altro Stato UE.
Salario minimo. CNEL: no a 9 euro l’ora, sì a interventi “su misura”
12/10/2023Tariffa da stabilire tramite contrattazione per il lavoro povero. Revisione della busta paga. Superamento del concetto di minimo tabellare. Sono alcune proposte del CNEL contenute nel documento sul lavoro povero e salario minimo. Quali sono le altre?
Reddito alimentare: sperimentazione ai nastri di partenza
02/08/2023Al via il reddito alimentare. La sperimentazione partirà nei comuni capoluogo delle città metropolitane e consentirà l'erogazione gratuita di pacchi alimentari realizzati con l'invenduto della distribuzione alimentare a chi è in condizioni di povertà
UE. Disabili: tutela ampia (anche) nei luoghi di lavoro
18/05/2023Monitoraggio degli ispettorati del lavoro sul rispetto, da parte dei datori di lavoro, delle norme che tutelano i diritti lavorativi dei disabili. È una delle raccomandazioni contenute nella risoluzione del Parlamento UE pubblicata sulla GUUE
In Gazzetta Ufficiale il Ddl Anziani
06/04/2023E' in vigore dallo scorso 31 marzo il Ddl “Anziani” recante deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. A partire da aprile si procederà alla stesura dei decreti attuativi.